News
18° Giro podistico di Sant’Ambrogio: i protagonisti della gara
Si corre sabato prossimo 13 agosto la diciassettesima edizione del Giro podistico di Sant'Ambrogio. La manifestazione, organizzata dall'Ascd Ambrosiana, si svolgerà, come da tradizione in notturna.

Dopo la “ripartenza” dello scorso anno, il Giro podistico di Sant’Ambrogio è pronto a festeggiare la sua “maggiore età” con la 18esima edizione. L’appuntamento è per sabato prossimo 13 agosto.
La manifestazione, organizzata dall’Acsd Ambrosiana, vedrà al via gli uomini, che si contenderanno il Trofeo Nino Incaprera sulla lunghezza di dieci giri del tecnico percorso, che misura poco più di mille metri, sia le donne che, sulla distanza di sei giri, proveranno a vincere il Trofeo Rita Atria.
In queste ore gli organizzatori stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli, in vista delle spettacolari sfide notturne, predisponendo un parterre di atleti di tutto rispetto, con un occhio particolare alla gara femminile, vero fiore all’occhiello della storica manifestazione, che ogni anno “illumina” il borgo che sovrasta Cefalù.
In divenire la start list: tra gli uomini ai nastri di partenza ci sarà l’atleta del Burundi Leonce Bukuru (Cosenza K42) fresco vincitore del Trofeo podistico ACSI Città di Ravanusa e tra i protagonisti all’ultimo Giro podistico internazionale di Castelbuono; il keniano Labam Kipkenboi, terzo ieri a Ravanusa, al suo primo anno in Italia. E ancora un altro keniano, il 27enne Albert Kipchirchir della Virtus Lucca, che vanta su strada 29’45 nei 10 chilometri. Pattuglia italiana a forti connotati siculi con Alessio Terrasi (Parco Alpi Apuane), Ivan Antibo (Parco Alpi Apuane) e Nicola Mazzara (Universitas Palermo).
Unica in Sicilia, la gara internazionale femminile di sant’Ambrogio promette spettacolo. Sarà presente per la quarta volta, forte dei successi del 2018 e del 2019, la ruandese Clementine Mukandanga, che quest’anno ha vinto la Maratona di Carrara e quella di Spalato. A sfidarla, un terzetto di keniane di sicuro valore, a cominciare da Nancy Kerubo Lerage (Calvesi Aosta), vincitrice quest’anno della We Run Roma e seconda alla “Tre Campanili”; Fridah Muthoni Gachiengo (Atletica Virtus Lucca) vincitrice a Sant’Elpidio e alla Corri Foligno, vanta 16’3′ nei 5 chilometri su strada; Catherine Wanjiru Njiha (Orecchiella Garfagnana) ha vinto la Notturna d San Giovanni (seconda gara più antica in Italia) e la Scalata del Monte Faudo. Tra le italiane in gara che hanno già confermato la presenza a Sant’Ambrogio, Letizia Di Lisa molisana della Virtus Campobasso, argento ai Campionati Italiani Assoluti di atletica leggera, che si sono svolti a Rieti a fine giugno (crono 16’00’19).
Lo scorso anno vittorie keniote con Kabergei Brigid Jelimo Ken (5 giri) e Kisorio Hosea Kimeli Ken (otto giri); le temperature proibitive hanno consigliato di ridurre la lunghezza della gara.