News

L’atletica leggera non dimentica e ricorda il sacrificio di Vito Schifani

Il ricordo è vita è passato che non si può cancellare. E oggi in apertura del CdS assoluto regionale in corso di svolgimento a Palermo, Ala Zoghlami e Larissa Iapichino, atleti della nazionale italiana in forza alla Polizia di Stato, hanno voluto ricordare insieme a Salvatore Gebbia presidente del comitato regionale della Fidal Sicilia, la figura di Vito Schifani loro collega di “pista” e di divisa, morto nella strage di Capaci. 

Schifani ottimo quattrocentista, nel giro della nazionale, morì in quel drammatico 23 maggio del 1992, a soli 27 anni. Guidava la Croma che apriva la scorta di Giovanni Falcone. Sua moglie aveva 22 anni e il figlio solo 4 mesi. Un  servitore dello Stato, un martire che insieme agli altri agenti uccisi e a tutte le vittime della mafia, vivono ancora grazie al ricordo.

L’atletica leggera ricorda non dimentica e grazie ad atleti come Ala e Larissa conosce il valore del sacrificio.

Foto Salvo Barbagallo

Tags

Sostieni SiciliaRunning

Siciliarunning da dieci anni è al servizio dei suoi lettori. Per continuare ad informare e a informarti Siciliarunning ha bisogno del tuo sostegno. Aiutaci con un tuo libero contributo.




Potrebbero interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *