News

XXIII Trofeo Kalat, info, numeri e curiosità

La storica manifestazione nissena, che quest'anno tocca le 23 edizioni è in programma domenica 26 maggio a Caltanissetta. Confermato il format che vede in apertura evento le gare master e a seguire le categorie giovanili.

Tutto pronto per la  XXIII edizione del Trofeo Kalat, in programma domenica 26 maggio a Caltanissetta.  La manifestazione, organizzata dalla Track Club Master di Caltanissetta, è valida come sesta prova del Grand Prix Sicilia di corsa su strada e come quarta prova del GP provinciale di Caltanissetta ed Enna. 

Confermando la piacevole novità dello scorso anno, anche per questa edizione, il programma prevede in apertura di manifestazione le gare riservate ai senior/master, a seguire le categorie giovanili.  L’evento sui 10 chilometri rientra nel calendario nazionale della FIDAL, livello “Bronze” ed è certificato World Athletics (ex IAAF). Riunione giuria e concorrenti alle ore 8.00 in viale della Regione, presso lo Stadio Palmintelli. Partenza gara senior master alle ore 9.00.  

NUMERI, INFO E CURIOSITA’ DEL KALAT

In tutto gli iscritti 355 (78 le donne e 277 uomini). La categoria più numerosa è la SM60 con 38 atleti al via, a seguire la SM55 con 35 e la SM45 con 34 atleti presenti. Al femminile la categoria più rappresentata è la SF50 con 14 atlete, seguono la SF45 e la SF60 entrambe con otto. Tra i più giovani Esordienti M10, Cadetti maschi e Ragazze vantano le categorie più numerose. 

Nove le province siciliane rappresentate al Kalat,  che gode del patrocinio del comune di Caltanissetta e del coni e la collaborazione con la Fidas (Ass. donatori sangue) e la cooperativa sociale Gaia, che patrocina le gare giovanili, nell’ambito del progetto Educare Insieme.

I più giovani in gara sono Federico Augello e Paola Fileccia, entrambi hanno sette anni. I meno giovani sono Antonino Piscitello 80 anni compiuti a febbraio e Grazia Tini classe 1957. 

Sessanta le società presenti a Caltanissetta: la più numerosa è la Corri Serradifalco con 27 atleti iscritti; a seguire Marathon Caltanissetta (26), Universitas Palermo (22),  Track Club Master Caltanissetta (20), Walkers Runners Canicattì (19), Atletica Bellia, Mega Hobby Sport e Trinacria Palermo con 11, Conca d’Oro Sicilia e Talin Club Nicosia con 9, Atletica Mazzarino, Amatori Regalbuto e Atletica Virtus Acireale con otto, via via tutte le altre.  Quattordici gli atleti con Runcard. 

 IL KALAT PREMIA I PRIMATI

Organizzatori e sponsor tecnico (Mega Hobby di Caltanissetta) premieremo con un buono acquisto da 100 euro, l’atleta (uomo e donna) che stabilirà i nuovi primati del percorso: il record detenuto dal 2015 da Davide Ragusa (32’09”) e quello di Tatiana Betta (vecchio di dieci anni) 38’20”.  Lo scorso anno (si corse nel mese di settembre) i vincitori furono Dario Longo, vincitore a Vittoria nella quinta prova del GP regionale e Simona Sorvillo, trionfatrice alla Maratonina di Terrasini.  

IL PERCORSO: 

Partenza da viale della Regione, via Calabria, piazza Europa, via Rosso di San Secondo, viale Conte Testasecca, corso Vittorio Emanuele, piazza Garibaldi, corso Umberto, via Maddalena Calafato, via Rosso di San Secondo, viale della Regione (arrivo). Gli Allievi/e percorreranno un giro da 3,4 km. Tre i giri invece per Juniores M/F, Promesse M/F, Seniores M/F, Master M/F per i classici 10 km.  Saranno  due i rifornimenti di acqua lungo il percorso (gestiti dagli studenti del liceo classico Ruggero Settimo di Caltanissetta coordinati dal prof. Fabio Fiorenza) mentre al termine delle competizioni è previsto un ricco ristoro finale

PROGRAMMA ORARIO
Ore 8:00 Riunione giuria e concorrenti presso lo Stadio Palmintelli (Viale della Regione)
Ore 9:00 Partenza gara in unica serie (Juniores, Promesse, Seniores, Master M/F: 3 giri – Allievi/e: 1 giro)
Ore 10:30 Premiazione

Dopo la premiazione, si svolgerà una manifestazione di corsa su strada giovanile inserita nel calendario territoriale Fidal Sicilia, con il seguente programma:

Ore 11:00 Esordienti 5 M/F: 200 m (1 giro)
Ore 11:05 Esordienti 8 M/F: 400 m (2 giri)
Ore 11:10 Esordienti 10 M/F: 600 m (3 giri)
Ore 11:20 Ragazzi/e: 1 km (1 giro)
Ore 11:30 Cadetti/e: 2 km (2 giri)
Ore 11:45 Premiazione

CLICCA QUI X TUTTI GLI ISCRITTI

 

 

 

Sostieni SiciliaRunning

Siciliarunning da dieci anni è al servizio dei suoi lettori. Per continuare ad informare e a informarti Siciliarunning ha bisogno del tuo sostegno. Aiutaci con un tuo libero contributo.




Potrebbero interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *