News
Si è dimesso il presidente regionale della Fidal Sicilia Nicola Siracusa
Siracusa era stato eletto nel giugno scorso dopo il periodo di commissariamento seguito alle dimissioni di Gozzo

Il presidente del comitato regionale della Fidal Sicilia, Nicola Siracusa si è dimesso. Era stato eletto il 16 giugno scorso, venendo così a coprire la poltrona che era rimasta vacante dal marzo del 2017, quando Paolo Gozzo (è durata solo quattro mesi la sua avventura) aveva dato le sue irrevocabili dimissioni. A traghettare la Fidal Sicilia era stato il colonnello della GdF Vincenzo Parrinello vice presidente della Fidal, nominato commissario.
Un fulmine a ciel sereno, l’ennesimo addio nella sede di via Villafranca con Siracusa che è rimasto in sella quasi otto mesi, periodo in cui il comitato regionale della Fidal Sicilia (soprattutto negli ultimi tempi) aveva intrapreso la strada del lavoro e del fare. Alla base delle dimissioni dello storico dirigente e tecnico del Cus Palermo, ci sarebbero seri motivi personali.
Adesso si aprono due fronti o si continua con il vice presidente vicario (Maurizio Roccasalva) per l’ordinaria amministrazione fino a nuove elezioni, o si va a commissariamento. La palla adesso passa a Roma.
Un record “negativo” per la Fidal Sicilia con due presidenti eletti negli ultimi 15 mesi ed entrambi dimissionari.