Circuiti di Sicilia
Tutto pronto per il Trofeo Città di Castrofilippo: numeri, info e start list

CASTROFILIPPO (AG) – Saranno 176 i podisti pronti a darsi battaglia domenica 6 luglio lungo le strade della cittadina agrigentina per l’edizione numero dieci del Trofeo Podistico Città di Castrofilippo. Una manifestazione ormai ben radicata nel calendario estivo del podismo siciliano, capace di coniugare sport, passione e promozione del territorio con un occhio ben attento agli atleti “più piccoli”.
La partecipazione è variegata e rappresentativa di tante anime della corsa: 135 uomini e 41 donne pronti a sfidarsi sulle categorie previste. In gara anche i più giovani che apriranno il pomeriggio di gare. Le iscrizioni sono state suddivise in 23 team, tra i quali spiccano per numero di atleti l’A.S.D. Marathon Team Canicattì con 22 partecipanti, seguita a ruota da A.S.D. Campobello Corre (21), ProSport Castrofilippo e Atletica Licata entrambe con 14 atleti, Athon Ribera (11), Passione Corsa Ribera, Sciacca Running e GS Valle dei Templi con 10.
Anche quest’anno la fascia d’età degli iscritti testimonia l’universalità del podismo. I più giovani in assoluto sono i gemelli Angelo e Marta Picone, nati il 21 novembre 2019: appena 6 anni e già al via con entusiasmo. Il veterano della manifestazione sarà invece il 77enne Ivo Ortu, classe 1948, mentre tra le donne la più esperta in gara è Paola Toscano, 64 anni.
Il Trofeo coinvolge corridori di tutte le categorie: dagli esordienti ai master, con una distribuzione ampia nelle classi SM e SF. Ben 31 atleti sono iscritti nella categoria SM50, seguita da SM45 (19) e SM55 (21). Tra le donne, la categoria SF35 guida con 4 partecipanti.
Lo scorso anno a vincere furono Diego Sanfilippo e Luana Russo.
L’evento è organizzato dalla A.S.D. Prosport Castrofilippo ed è valido come 5ª prova del Grand Prix Provinciale di Corsa su Strada di Agrigento – Coppa ACSI 2025.
Un percorso tecnico e affascinante, tra salite, discese e storia
La partenza e l’arrivo sono fissati in Viale Bonfiglio, da dove gli atleti si lanceranno lungo un circuito cittadino di 1.360 metri, completamente chiuso al traffico. Un percorso ondulato, che alterna tratti pianeggianti a salite impegnative e discese veloci, attraversando le vie più caratteristiche del paese.
Un programma pensato per tutte le età
🕠 Ore 17:30 – Riunione giuria e concorrenti
🕡 Ore 18:30 – Esordienti 5-8 M/F (300 metri)
🕣 Ore 18:40 – Esordienti 10 M/F (600 metri)
🕤 Ore 18:50 – Ragazzi/e (1 giro – 1,360 km), Cadetti/e, Allieve (2 giri – 2,720 km)
🕔 Ore 19:15 – Allievi (3 giri – 4,080 km), Juniores, Promesse, Seniores e Master M/F (5 giri – 6,800 km)
🏅 Ore 20:00 – Premiazioni
SCARICA START LIST per pettorale