News

Baroque Race, di corsa attraverso il Patrimonio dell’Unesco

Il fascino del barocco siciliano torna protagonista con la 14ª edizione della Baroque Race, in programma domenica 6 luglio. Una manifestazione unica nel suo genere che, con i suoi 24 km, attraversa tre gioielli Patrimonio dell’Umanità: Ragusa, Modica e Scicli. Un percorso suggestivo, immerso tra chiese, scorci storici e panorami mozzafiato, che trasforma la corsa in un vero e proprio viaggio nell’arte e nelle emozioni.

Organizzata dall’Asd No al Doping Ragusa con il supporto dell’Avis Ragusa, la Baroque Race gode del patrocinio del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, delle amministrazioni comunali dei tre comuni coinvolti, e del sostegno dell’Assessore allo Sport Simone Digrandi. Fondamentale anche la collaborazione con la UISP Territoriale Iblei, guidata da Gabriella Elis, e con il partner ufficiale Albani O.P. “Insieme secondo natura”.

La gara, dedicata alla memoria di Giorgio Buscema, conferma il suo ruolo di punta nel panorama del turismo sportivo siciliano: un mix perfetto tra agonismo e promozione del territorio. La partenza della prova regina sarà da Piazza Pola a Ragusa Ibla alle ore 7:00, mentre la Baroque Sprint, sulla distanza di 10,2 km (agonistica e non), scatterà da Modica alle ore 8:00, con start in Corso Umberto davanti al Teatro Garibaldi. Per tutti l’arrivo è fissato in via Penna a Scicli, nei pressi di Piazza Italia.

Lo scorso anno a vincere furono Angelo Mandarà e Roxana Maria Girleanu.

Il ritiro dei pettorali è previsto sabato 5 luglio dalle 17:00 alle 19:00 a Ragusa Ibla, oppure la mattina stessa della gara a partire dalle 5:30 per la 24 km e dalle 7:00 in Corso Umberto per la Baroque Sprint.

Le premiazioni finali coinvolgeranno i primi tre assoluti e i migliori di categoria su entrambe le distanze. Un ringraziamento speciale va ai volontari CIVES, coordinati da Sergio Pacetto, alla Gulino Carmelo Servizi e ad Ard Discount, che curerà i ristori per gli atleti.

Per informazioni  
🌐 www.maratonadiragusa.com

Sostieni SiciliaRunning

Siciliarunning da dieci anni è al servizio dei suoi lettori. Per continuare ad informare e a informarti Siciliarunning ha bisogno del tuo sostegno. Aiutaci con un tuo libero contributo.




Potrebbero interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *