Brevi...di corsa

Presentata CorriPavia di domenica 12 ottobre, torna la mezza maratona.

orna la distanza di mezza maratona 21,097KM e sarà Campionato Provinciale Assoluto e Master. Al via anche 10 km non competitiva, Mini CorriPavia Family Run e 13^ Mini CorriPavia Trofeo Scuole

PAVIA – E’ stata presentata presso la Sala Consiliare del Palazzo Mezzabarba del Comune di Pavia la CorriPavia 2025 in programma domenica 12 ottobre 2025, evento ideato e organizzato da ASD Atletica 100 Torri Pavia sotto il patrocinio e con la collaborazione del Comune di Pavia.

La prima grande novità di quest’anno è il ritorno della Half Marathon, su percorso omologato e certificato Fidal di 21,097km, mentre saranno sempre presenti le distanze non competitive 10k, Mini CorriPavia Family Run e Mini CorriPavia Trofeo Scuole confermando la forte inclusività di sempre della CorriPavia che sarà un evento davvero per tutti.

L’evento è anche parte delle manifestazioni organizzate per la celebrazione del 500° anniversario della Battaglia di Pavia combattuta il 24 febbraio 1525 durante la guerra d’Italia del 1521-1526 tra l’esercito francese guidato personalmente dal re Francesco I e l’armata imperiale di Carlo V e conclusasi con la netta vittoria dell’esercito dell’imperatore Carlo V.

CorriPavia per il sociale: progetto sessualità e cancro, parole che curano

Anche quest’anno la CorriPavia accende i riflettori su importanti temi di salute. Iscrivendosi alla competizione, sarà infatti possibile decidere di fare una donazione al progetto “Sessualità e cancro: PAROLE CHE CURANO”, nato dalla collaborazione tra Fondazione CNAO e Mamanonmama APS, insieme alle principali strutture ospedaliere di Pavia: un’iniziativa che rappresenta una risposta concreta a un bisogno clinico e sociale sempre più evidente.

“Si tratta di uno sportello di ascolto gratuito rivolto ai pazienti oncologici, ai loro familiari e partner che, a seguito di una diagnosi oncologica o delle successive terapie, si trovano ad affrontare disturbi nell’ambito della salute sessuale e difficoltà relazionali, spiega Ester Orlandi, Responsabile Dipartimento Clinico CNAO. “Stiamo allestendo un luogo sicuro e riservato in cui i pazienti, indipendentemente dal tipo di neoplasia, dal genere o dall’orientamento sessuale, potranno confrontarsi con professionisti qualificati di CNAO, IRCCS Policlinico San Matteo e IRCCS Maugeri, e ricevere indicazioni su cure e servizi che il territorio può offrire per la gestione di queste problematiche, più frequenti di quanto si possa pensare. Il Comune di Pavia, nella persona dell’Assessore alla sanità Giampaolo Anfosso, che ringrazio a nome di tutti i partner coinvolti, ha già dato un prezioso supporto, individuando gli spazi dedicati al progetto. Ringrazio, inoltre, l’Assessore allo sport Angela Gregorini e Franco Corona, Presidente dell’Atletica 100 torri di Pavia, per l’ospitalità all’interno della CorriPavia 2025, e tutti i partecipanti alla manifestazione che ci vorranno sostenere”.

CorriPavia per il sociale: ATS Pavia, screening oncologici e partnership con ordine TSRM/PSTRP   

Grazie alla collaborazione con ATS Pavia, domenica 12 ottobre, saranno presenti, in apposito stand posto nei giardini del Castello, degli operatori che informeranno i partecipanti sull’importanza della cultura della prevenzione nella battaglia contro i tumori
Sarà possibile documentarsi rispetto ai programmi di screening gratuiti messi a disposizione della cittadinanza sui programmi di prevenzione e sulle modalità di prenotazione delle visite. Novità di questa edizione sarà la partnership con l’Ordine Professionale Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecnichedella Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM/PSTRP) di Pavia che saranno presenti alla manifestazione anche in qualità di atleti in gruppo numeroso.

CorriPavia per l’ambiente con Plastic Free, ASM e Concessionaria Grignani

CorriPavia, già inserita da qualche anno tra i primi EcoEvent sportivi, continua il suo programma di attenzione per l’ambiente, e lo fa rinnovando la collaborazione con Plastic Free Onlus grazie alla quale sono state messe in opera attività che hanno permesso di eliminare bottigliette e bicchieri di plastica, grazie all’intervento di ASM che ha predisposto rubinetti con acqua del Civico Acquedotto per ristori e spugnaggi, utilizzare medaglie in legno riciclato, ripulire il tracciato di gara dopo l’evento, ridurre i materiali di imballaggio, operazioni sempre accompagnate da una capillare campagna informativa per sensibilizzare il popolo degli sportivi sul tema dell’ambiente. E’ tutta nuova la collaborazione con Grignani Srl, concessionaria auto con sede a Pavia e Vigevano, che fornirà quale auto ufficiale la nuovissima Mazda 6E, veicolo completamente elettrico, non ancora in commercio e che sarà utilizzata come testa di gara, nell’ottica di ridurre le emissioni di CO2.

I percorsi

Confermati i percorsi dell’ultima edizione della CorriPavia Half Marathon (2023) e CorriPavia 10 km non competitiva (2024), entrambi immersi nel centro storico della città e che, quindi, offriranno agli atleti la possibilità di ammirarne le bellezze. Partenza sotto lo sguardo del Castello Visconteo, dal quale si andrà verso il Ponte CopertoPorta Nuova, e gli Horti del collegio Borromeo prima di imboccare il Naviglio e, successivamente, sarà possibile ammirare la Torre di san Dalmazio, una delle 32 torri di Pavia. Lungo i km successivi, gli atleti incontreranno la Domus Magna degli Eustacchi, il Palazzo BottigellaPiazza della Vittoria, il Broletto e Palazzo Mezzabarba davanti al quale è posta la statua di Augusto che ricorda le origini romane di Pavia. Dal Borgo Calvenzano si corre spediti lungo l’Alzaia prima di raggiungere la Chiesa di San Giuseppe, lo Stadio ed il Poligono prima di transitare attraverso Porta Milano e sfilare lungo il Bastione di Santo Stefano e l’obelisco. Sarà la statua di Garibaldi ad indicare che l’arrivo è prossimo.

Il percorso della 10 km non competitiva si sovrappone fino ad incrociare il Demetrio per poi riprendere Strada Nuova fino all’arrivo posizionato sulla linea di partenza.

Il percorso della Mini CorriPavia Family Run e Trofeo Scuole risulta allungato di circa 500 m rispetto alle precedenti edizioni e vedrà partenza e arrivo ai piedi del Castello Visconteo. 

La T-shirt  

Presentata la t-shirt tecnica ufficiale disegnata di concerto con il partner tecnico Decathlon. Di colore azzurro, riporta sul petto il nome della manifestazione ed il logo dei 500 anni della Battaglia di Pavia. La sede Decathlon di San Martino Siccomario rinnova il sodalizio con l’evento e lo rafforza offrendosi offrendo in omaggio una sacca portascarpe a quanti si iscriveranno in negozio.

Iscrizioni

Le iscrizioni alla CorriPavia Half Marathon (Regolamento QUI) sono aperte sul sito fino alle ore 23:59 di mercoledì 8 ottobre, CLICCA QUI, prossimo cambio tariffa lunedì 30 giugno. Le iscrizioni alla CorriPavia 10 km (Regolamento QUI) sono aperte sul sito fino alle ore 23:59 di giovedì 9 ottobre, CLICCA QUI, prossimo cambio tariffa giovedì 31 luglio. Con l’iscrizione alla CorriPavia Half Marathon e 10k si ha diritto a T-shirt e medaglia.

Le iscrizioni alla Mini CorriPavia Family Run (Regolamento QUI) sono attive sul sito fino alle ore 23.59 di martedì 7 ottobre alla quota di € 5.00, CLICCA QUI. Le iscrizioni sono gratuite per i minori di 12 anni. In caso di disponibilità di pettorali, sarà possibile iscriversi alla 10K ed alla Mini CorriPavia Family Run anche nei giardini del Castello Visconteo sabato 11 dalle 15.00 alle 18.00 e domenica 12 fino alle ore 9.00 o fino al raggiungimento della quota massima di partecipanti. Con l’iscrizione alla Mini CorriPavia Family Run si ha diritto alla medaglia.

Le iscrizioni a Mini CorriPavia Trofeo Scuole (Regolamento QUI) per i soli alunni ed il personale scolastico devono avvenire entro le ore 23:59 di martedì 7 ottobre esclusivamente inviando una email a lauraturpini@libero.it. Le iscrizioni sono gratuite per alunni e personale scolastico, fino al raggiungimento della quota massima di partecipanti. I genitori interessati a partecipare alla “classifica dei genitori” dovranno iscriversi alla Family Run entro le 23:59 del 7 ottobre 2025 online sul sito – CLICCA QUI.

Fino alle 19.00 di martedì 7 ottobre sarà possibile iscriversi alla CorriPavia 10k, alla Mini CorriPavia Family Run e per partecipare alla classifica genitori della Mini CorriPavia Trofeo Scuole anche presso i negoziRemax – Agenzia Immobiliare Pavia, Strada Nuova n. 5/A e Corso Alessandro Manzoni n. 18; Decathlon – San Martino Siccomario, Strada Provinciale Per Mortara, 3-5, 27028 – San Martino Siccomario (PV) e Sweet Pavia by Clenzi, Strada Nuova n. 2, Pavia. Chi si iscriverà presso il negozio Decathlon riceverà in omaggio una sacca per scarpe.  Medaglia per tutti e premi in materiale sportivo/buoni acquisto alle prime tre scuole elementari/medie.

da CS

Sostieni SiciliaRunning

Siciliarunning da dieci anni è al servizio dei suoi lettori. Per continuare ad informare e a informarti Siciliarunning ha bisogno del tuo sostegno. Aiutaci con un tuo libero contributo.




Potrebbero interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *