Brevi...di corsa

Baroque Race 2025: sport, bellezza e passione tra i capolavori del Barocco

L’obiettivo di coniugare la corsa con il turismo sportivo è stato pienamente centrato. Correre tra le meraviglie barocche del Val di Noto, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con scorci mozzafiato e un’atmosfera intrisa di storia e cultura, significa regalare agli atleti un’esperienza unica, fatta di emozioni autentiche e sensazioni indimenticabili.

Tutto questo sarà al centro della Baroque Race, in programma domenica 6 luglio, giunta alla sua 14ª edizione – Memorial Giorgio Buscema, gara inserita nel calendario nazionale UISP. Un appuntamento attesissimo che, con il suo collaudato percorso di 24 km, unisce simbolicamente e fisicamente i territori di Ragusa, Modica e Scicli, offrendo ai podisti un viaggio sportivo e culturale nel cuore del Barocco siciliano.

La manifestazione, organizzata dalla ASD No al Doping Ragusa, si avvale del patrocinio dei tre Comuni coinvolti e del prezioso sostegno dell’assessore allo sport del Comune di Ragusa, Simone Digrandi, oltre alla collaborazione della UISP Territoriale Iblei guidata da Tonino Siciliano. Quest’anno, tra i partner ufficiali, spicca anche Albani O.P. “Insieme secondo natura”, che ha scelto di affiancare l’evento valorizzandone spirito e valori.

La partenza della Baroque Race è fissata per le 7:00 da Piazza Pola a Ragusa Ibla, cuore pulsante del Barocco ibleo. In parallelo, prenderà il via anche la Baroque Sprint, prova su distanza ridotta di 10,2 km, sia agonistica che non competitiva, con partenza da Corso Umberto a Modica, davanti al prestigioso Teatro Garibaldi.

Il parterre degli iscritti continua ad arricchirsi di nomi di spicco del panorama podistico nazionale, a conferma della crescente attrattività dell’evento.

Un ringraziamento speciale va a CIVES – Infermieri per l’emergenza, coordinati da Sergio Pacetto, alla Gulino Carmelo Servizi per l’ormai consolidata collaborazione logistica, e a ARD Discount, che curerà i ristori lungo il percorso, garantendo un corretto reintegro idrosalino per tutti i partecipanti.

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale:
👉 www.maratonadiragusa.com

Sostieni SiciliaRunning

Siciliarunning da dieci anni è al servizio dei suoi lettori. Per continuare ad informare e a informarti Siciliarunning ha bisogno del tuo sostegno. Aiutaci con un tuo libero contributo.




Potrebbero interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *