News
Palio dei Comuni: la Sicilia corre forte e guarda al futuro

ROMA – Emozioni intense e una preziosa esperienza formativa per la rappresentativa siciliana impegnata al Palio dei Comuni 2025, andato in scena venerdì 6 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, in apertura del prestigioso Golden Gala Pietro Mennea, tappa italiana della Wanda Diamond League. I giovani atleti isolani hanno gareggiato con grinta e spirito di squadra, confermando la bontà del percorso di crescita intrapreso dal movimento giovanile regionale.
Una giornata che va oltre il cronometro
La squadra siciliana, formata da 12 atleti (6 ragazzi e 6 ragazze) nati negli anni 2011, 2012 e 2013, si è distinta nella penultima batteria, regalando una prova entusiasmante fino all’ultimo cambio. Il team ha concluso al secondo posto con un tempo di 6:04, sfiorando la qualificazione alla finale per soli 4 secondi (il crono richiesto era 6:00). Tuttavia, il risultato tecnico lascia spazio soprattutto al valore educativo e sociale dell’esperienza vissuta.
«È stata una trasferta davvero entusiasmante – ha dichiarato il Presidente di FIDAL Sicilia, Sebastiano Leonardi –. I ragazzi hanno vissuto momenti indimenticabili, hanno fatto squadra e instaurato amicizie con altri giovani provenienti da tutta Italia. Quest’esperienza, oltre ad essere formativa, è fondamentale per il futuro di questi ragazzi e lascia ben sperare per la continua crescita dell’atletica giovanile siciliana».
Un gruppo compatto e determinato
La rappresentativa siciliana era composta da:
- Fatima Ben El Haj (Ragusa)
- Emmanuel Sorce (Ragusa)
- Daria Brancaleone (Siracusa)
- Emmanuele Trattaro (Siracusa)
- Sofia Bonvissuto (Agrigento)
- Salvatore Licata (Agrigento)
- Mariangela Costa (Messina)
- Ettore Giuffrida (Messina)
- Salvatore Croce Ferrigno (Caltanissetta)
- Vittorio Leonardo (Catania)
- Gianluca Spallina (Palermo)
- Vittoria Tessitore (Palermo)
- Claudia Messina (Trapani)
- Vittoria Cusenza (Trapani)
A supportare gli atleti, lo staff tecnico guidato dal Consigliere Regionale Gianni Melluzzo, promotore del progetto, dal Fiduciario Tecnico Regionale Salvo Pisana, e dal Responsabile del Mezzofondo Yuri Floriani.
Guardando al domani
Un ringraziamento speciale ad ANCI Sicilia per il prezioso supporto e la collaborazione nella realizzazione del progetto.
Il Palio dei Comuni è un’occasione speciale per promuovere l’atletica leggera tra i giovani, consentendo loro di vivere momenti unici in uno dei più prestigiosi palcoscenici sportivi d’Italia. L’evento valorizza l’attività sportiva di base e l’impegno delle società locali, incentivando la passione per lo sport e la socializzazione fra i giovani.
Con il progetto “Nuove Leve”, FIDAL Sicilia investe sul futuro dell’atletica regionale, sostenendo iniziative che integrano formazione, agonismo e crescita personale. La partecipazione al Palio dei Comuni 2025 rappresenta una tappa importante di questo percorso, che prevede già nuovi appuntamenti come il Cross Country di Glasgow in programma per dicembre.
Un futuro che si costruisce frazione dopo frazione, con l’entusiasmo e la determinazione dei giovani siciliani pronti ad affrontare nuove sfide.
Fonte Fidal Sicilia