Atletica paralimpicaPista, strada & trail
Paralimpici: i 100 metri allo stadio Olimpico
Tre gare per gli atleti FISPES e FISDIR prima del programma principale della Diamond League

È una tradizione che si rinnova, quella dell’atletica paralimpica nella cornice del Golden Gala Pietro Mennea all’interno del programma che precede la serata di Diamond League. Saranno tre le gare sui 100 metri allo stadio Olimpico di Roma, nella serata di venerdì 6 giugno. In pista alle 20.30 gli atleti FISPES guidati da Maxcel Amo Manu, medaglia d’argento T64 alle Paralimpiadi di Parigi nella scorsa estate dopo i due ori su 100 e 200 conquistati ai Mondiali del 2023. Presenti inoltre Fabio Bottazzini, secondo nei 200 alla rassegna iridata di Parigi di due anni fa, Simone Manigrasso e Francesco Loragno, azzurri ai Mondiali della passata stagione a Kobe. Nel cast anche gli olandesi Levi Vloet e Pierluigi Bomberg, il russo neutrale Petr Mikhalkov.
Doppio appuntamento invece per gli atleti FISDIR: alle 20.10 c’è la serie II1-II3 (atleti con disabilità intellettiva riconosciuta con quoziente intellettivo inferiore a 75 e atleti autistici ad alto funzionamento) che vedrà schierati i quattro velocisti d’oro agli ultimi Global Games con la staffetta azzurra: Gaetano Schimmenti, Fallou Seck, Mario Bertolaso e Raffaele Di Maggio (primo nel 2024 sul traguardo dell’Olimpico). Tra i partenti anche il plurimedagliato Federico Cabizza, affiancato da Alvise Tagliapietra, Alberto Presutti e Andrea Mattone. Poi alle 20.20 tocca alla gara II2 (atleti con sindrome di down): al via il vincitore della scorsa edizione Giovanni Zaramella che correrà con Luca Mancioli, Valerio Turriziani, Manuel Gozzo, Andrea Piacentini, Enrico Pio Tridente, Tiziano Capitani e Federico Giannini.
Foto di copertina; Raffaele Di Maggio (foto Grana/FIDAL)