News
Palermo, Iapichino nella storia: 7,06 nel lungo al Sicily Meeting 2025
Larissa supera per la prima volta i 7 metri in carriera, impresa riuscita soltanto a mamma Fiona May nella storia azzurra: sempre più vicino il record di 7,11. È il miglior salto outdoor al mondo del 2025

Il settimo EAP Sicily Meeting ha regalato al pubblico di Palermo un pomeriggio indimenticabile. Nello Stadio delle Palme – Vito Schifani, teatro della manifestazione internazionale su pista organizzata dalla Sicilian Athletic Sport Race in collaborazione tecnica con ASD Media@, è andato in scena un evento di altissimo livello che ha avuto il suo apice nel salto in lungo di Larissa Iapichino, capace di superare per la prima volta in carriera la fatidica soglia dei sette metri.
La figlia d’arte, campionessa europea indoor, ha piazzato un formidabile 7,06 al secondo salto, con vento regolare (+1.3) e sette centimetri lasciati allo stacco. Una misura che rappresenta la seconda prestazione mondiale dell’anno, la migliore all’aperto, e la seconda di sempre per un’azzurra, a soli cinque centimetri dal record italiano di mamma Fiona May (7,11 nel 1998 a Budapest).
La sua serie completa – 6,76, 7,06, 6,58, 6,67, 6,79, 6,63 – dimostra una condizione già eccellente in vista dei Mondiali di Tokyo, in programma a settembre. Prossima tappa per Larissa sarà Stoccolma, per entrare nel vivo della stagione Diamond League.
“È una misura che sognavo da tempo, e farlo a Palermo è stato speciale. Grazie a chi ha organizzato questo meeting e al pubblico che mi ha fatto sentire a casa”, ha dichiarato la saltatrice delle Fiamme Oro, prima di concedersi a lungo per foto e autografi tra gli applausi entusiasti.
Il Sicily Meeting 2025 ha confermato la sua crescita, regalando emozioni e ottime prestazioni in diverse specialità. L’organizzazione, impeccabile, ha saputo valorizzare l’evento e accogliere al meglio atleti e pubblico. Una vera festa dell’atletica sotto il cielo di Palermo.
Questi i risultati:
100 METRI F
- ALESSIA PAVESE (AERONAUTICA MILITARE) 12”08
- SVETLANA FANALE (CUS PALERMO) 12”09
- ALESSIA CARPINTERI (CUS CATANIA) 12”22
200 METRI F
- MARTINA CUSUMANO (CUS PALERMO) 24”88
- GIORGIA MARFIA ( CUS PALERMO) 24”97
- MELISA NICULAE (ROMANIA) 25”64
400 METRI F
- AURORAMARIA APARO (SIRACUSATLETICA) 56”40
- FABIANA CAMMARATA (CUS PALERMO) 1’00”56
- MATILDE ZAMBITO (CUS PALERMO) 1’01”43
1500 METRI F
- AURORA CASTELLO ( CUS PALERMO) 4’50”65
- LAURA SPEZIALE (CUS PALERMO) 5’02”63
- CRISTINA GARCIA CONDE (ASD TEAM ATLETICA PALERMO) 5’10”52
100 METRI M
- FILIPPO RANDAZZO (FIAMME GIALLE) 10”62
- JEDIDIAH BAYERE ENOCH (ATLETICA SIRACUSA) 11”13
- DARIO TARANTINO (CUS PALERMO) 11”40
200 METRI M
- MARCELL SZILVESTER (HUNGARY) 21”52
- HNATIUC RARES (ROMANIA) 22”00
- JORIN BUSUTTIL (MALTA) 22”76
400 METRI M
- MOHAMED SOUDASSI (SIRACUSATLETICA) 47”06
- CSAHOCZI CSANAD (HUNGARY) 48”29
- DANIELE SALEMI (SIRACUSATLETICA) 48”72
800 METRI M
- SALVATORE PIZZITOLA (UNIVERSITAS PALERMO) 1’56”92
- DILLON AMAN (CANADA) 1’57”47
- ELIA FRANCESCO SALVÀ (ASD ATL. VILLAFRANCA) 1’58”31
3000 METRI M
- ZOUHIR SAHRAN (SICILIA RUNNING TEAM) 8’03”51
- PIETRO PELLEGRINI (ATLETICA VALLE DI CEMBRA) 8’04”06
- WILSON MARQUEZ (AVIS BARLETTA ASD) 8’10”95
80 METRI CADETTE
BLANCA PARZIANO (ASD POLISPORTIVA GIUVA TEAM) 10”58
300 METRI CADETTE
ASIA LA FERRARA (MEGA HOBBY SPORT) 43”44
80 METRI CADETTI
SIMONE SPADARO (ASD ATL. VILLAFRANCA) 9”66
300 METRI CADETTI
SIMONE SPADARO (ASD ATL. VILLAFRANCA) 37”67
60 METRI RAGAZZE
RIM SAADI (ASD POL. REAL PACECO) 9”50
60 METRI RAGAZZI
MARIO CITARDA (ASD G.S. PARTINICO RUNNING) 10”25
SALTI IN LUNGO F
- LARISSA IAPICHINO ( FIAMME ORO PADOVA) 7.06
- ANNA MENZ (ATLETICA FIRENZE MARATHON) 6.24
- VERONICA CRIDA (ATL. BRESCIA 1950) 6.20
SALTI IN LUNGO M
- MOHAMED REDA CHAHBOUN (LIBERTAS UNICUSANO LIVORNO) 7.74
- LEONARDO PINI (CREMONA SPORTIVA ATL. ARVEDI) 7.60
- EMANUEL ILARDI (CUS PALERMO) 6.76