News
Palermo si sveglia con la 5.30: sport e salute nel cuore della città

Stamattina Palermo ha accolto con entusiasmo la tappa inaugurale della 5.30, la corsa-passeggiata non competitiva che unisce movimento, benessere e scoperta del territorio. Insieme a Verona, il capoluogo siciliano ha dato ufficialmente il via all’edizione 2025 di questo evento che invita a prendersi cura di sé e di farlo rigorosamente… all’alba.
Alle 5.30 in punto, nonostante una pioggia intensa caduta fino ad un’ora prima, centinaia di partecipanti si sono messi in movimento (chi di corsa, chi al passo) tra le vie del centro storico, affrontando i circa 5,3 chilometri del percorso con il sorriso. Partenza e arrivo a fianco del Teatro Massimo. Se il maltempo ha scoraggiato qualcuno, non è riuscito però a spegnere l’entusiasmo di chi ha deciso di esserci comunque, animando piazze, strade e viuzze con colori e tanta energia positiva.
La 5.30 infatti non è solo una corsa, ma un invito a riflettere sull’importanza di uno stile di vita sano, attivo e sostenibile. Nata con l’idea di coniugare sport, alimentazione equilibrata e valorizzazione del territorio, oggi è diventata un appuntamento fisso in molte città italian e anche d’oltre frontiera.
A Palermo, il fascino dell’alba tra i monumenti, la bellezza delle strade semideserte e la forza di una comunità che si ritrova per stare bene insieme hanno reso questa edizione davvero speciale. La Cattedrale, Porta Nuova, i Quattro Canti, piazza Pretoria, via del Celso, piazzetta Sant’Onofrio, un percorso che quest’anno ha guardato verso il cuore del centro storico di Palermo.
Il copione poi si conosce a memoria, così come gli attori che lo compongono: Luisa Balsamo e il suo staff, le bici che aprono e chiudono il torpedone, orchestrate da Giuseppe Cuttaia, un tocco di “orange” in un fiume quest’anno rosa, come le maglie dell’edizione di quest’anno. Il viaggio della 5.30 continua e Palermo, ancora una volta, ha risposto presente.
Siciliarunning pubblicherà domani tutte le foto dell’evento.