News
Mezza Maratona Città di Capo d’Orlando: info, numeri e start list
14a edizione della "mezza" orlandina tra le più apprezzate del panorama regionale. La manifestazione rientra nel circuito regionale "Mare e Monti". In programma anche la "più corta" runforpassion

Sono 357 gli atleti iscritti alla Mezza Maratona Città di Capo d’Orlando, in programma domenica 18 maggio. Organizzata con passione e cura dall’ASD Podistica Capo d’Orlando, con il patrocinio del Comune, la manifestazione è valida come prova del circuito regionale “Mare e Monti”.
Entrando nei particolari, 218 (33 donne e 185 uomini) correranno la distanza della mezza (21,097 km). Oltre che dalla Sicilia atleti sono attesi da Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Lazio, Toscana, Valle D’Aosta, Veneto e Friuli Venezia Giulia. La categoria più numerosa è la SM50 con 40 atleti al via, al femminile è la SF45 con 9 atleti al via. Gli atleti più giovani in gara sono Riccardo Pavone e Carola Anfuso, entrambi hanno 23 anni. I meno giovani sono Letterio Briganzì (73 anni) e Provvidenza Federico.
Settantaquattro le società che portano atleti a correre la mezza maratona, la più corposa è rappresentata dalla Sport Etna Outdoor (10), a seguire Universitas Palermo e Atletica Nebrodi (9), Catania Running Club e Trinacria Palermo (8), Termini Marathon & Bike, Meeting Club Sporting Running, GS Atletica Mazara (7), Polisportiva Pegaso Athletic, Amatori S. Agata ANSPI, Passione Corsa Ribera (6), via via le altre. Ben 30 gli atleti Runcard.
Lo scorso anno a vincere la XIII edizione della Mezza Maratona di Capo d’Orlando furono Francesco Nastasi e Paola Bernardo.
LE STATISTICHE DELLA #RUNFORPASSION
Sono 139 (34 donne e 105 uomini) gli atleti iscritti alla 9ª edizione della #RunForPassion, gara sulla distanza di 10,5 km inserita nel Calendario Regionale FIDAL. Calabria, Lazio, Piemonte, Lombardia, oltre alla Sicilia, le regioni rappresentate. Brasile e Repubblica Ceca le nazioni rappresentate, oltre all’Italia. La categoria più numerosa è la SM50 con 24 atleti al via, al femminile è la SF50 con 11 atlete al via. I più giovani sono Giuseppe La Rupe e Roberta Triscari, rispettivamente 19 e 20 anni. I meno giovani sono Cynthia M. Palma 67 primavere e Giuseppe Pantò 87 anni. Trentadue i team che schirano atleti alla #RunForPassion. La più numerosa è la Torrebianca Messina (14), a seguire Podistica Messina (13), Marathon Club Messina (12), Meeting Sporting Club Running (11), Talin Club Nicosia (10), Podistica Barcellona (9), Atletica Nebrodi (8), Podistica Capo d’Orlando (6), Sport Etna Outdoor (4), via via le altre. 21 le Runcard.
Lo scorso anno a vincere la 10.550 km furono Nadiya Sukharyna e Loris Bartolone.
Sommando entrambe le distanze le società con più atleti iscritti sono la Meeting Sporting Club e la Torrebianca Messina con 18 atleti al via.
LE START LIST
Mezza Maratona, Elenco iscritti per pettorale (1)
#runforpassion 10,55 km, Elenco iscritti per pettorale
Un percorso da cartolina con vista sulle Eolie
Il via sarà dato alle ore 9:30 nei pressi del complesso sportivo Pala Valenti, sul Lungomare Andrea Doria, cuore pulsante della manifestazione. Qui inizierà un percorso cittadino interamente chiuso al traffico, da ripetere quattro volte per completare i 21,097 km della mezza maratona. Il tracciato, omologato FIDAL, si snoda tra via Roma, via Vittorio Veneto, via Libertà e i lungomari Ligabue e Andrea Doria, regalando ai partecipanti uno scenario impareggiabile. Correre con lo sguardo che si perde all’orizzonte, tra il blu del mare e le sagome delle Isole Eolie, è un’emozione che solo Capo d’Orlando può offrire.
Iscrizioni e logistica
Il ritiro dei pettorali è previsto sabato 17 maggio dalle 16:00 alle 18:00 e domenica 18 maggio dalle 8:00 alle 9:00, presso il Cineteatro “Rosso di San Secondo”, a pochi passi dalla zona di partenza. START ALLE ORE 9.30
Premi e classifiche
Saranno premiati i primi assoluti M/F, oltre ai primi tre classificati di ogni categoria prevista dal regolamento. Le categorie Juniores e Promesse saranno accorpate nella categoria unica ASSM/F. I premi non sono cumulabili.
Foto di copertina partenza 2024 (archivio siciliarunning.it)