Circuiti di Sicilia

Annullato il I Trofeo Podistico Città di Campofelice di Roccella

La manifestazione prevista per l’8 giugno 2025 è stata ufficialmente annullata con una nota diramata dall’Amministrazione Comunale del comune madonita

Una doccia fredda  per l’Universitas Palermo, che stava mettendo anima e cuore nell’organizzazione del I Trofeo Podistico Città di Campofelice di Roccella, settima tappa del 30° Grand Prix Sicilia di Corsa. La gara (nata a sua volta per sostituire quella di Lascari) prevista per l’8 giugno 2025 sul lungomare Mediterraneo del comune madonita, è stata ufficialmente annullata con una nota diramata dall’Amministrazione Comunale, che motiva la decisione con la coincidenza della data con le consultazioni referendarie.

Una decisione che, se da un lato può apparire fisiologica e legata a esigenze logistiche e di ordine pubblico, non può non sollevare perplessità e lasciare dietro di sé strascichi amari. L’organizzazione della gara era infatti già in fase avanzata: promozione avviata, atleti pronti a iscriversi, e soprattutto, una sezione giovanile prevista all’interno del programma, che avrebbe dato respiro e futuro alla manifestazione, rendendola un momento di sport e aggregazione per tutte le età.

Queste le parole contenute nella nota ufficiale del Comune, che cancella di fatto la manifestazione:

“Facendo seguito alla nota protocollo numero 6946 del 4 aprile 2025 con la quale il Comune di Campofelice di Roccella aveva confermato la disponibilità allo svolgimento di una gara podistica da tenersi nel lungomare Mediterraneo in data 8 giugno 2025, si comunica che la gara in oggetto non potrà svolgersi in quanto nella stessa data si terranno le consultazioni referendarie e le poche unità di personale della Polizia Municipale, compreso il Comandante, saranno impegnate ai seggi elettorali per l’ordine pubblico. La presente annulla e sostituisce la precedente nota autorizzativa.”

La comunicazione, giunta a poco meno di un mese dall’evento, ha lasciato spiazzati atleti, tecnici e soprattutto gli organizzatori dell’Universitas Palermo, che si vedono costretti a ripartire da zero, con tutti gli oneri – anche economici – che questo comporta. Tra sopralluoghi, richieste di autorizzazioni, percorso certificato appena qualche giorno fa,  promozione, acquisto di materiale e logistica, l’annullamento improvviso della gara rappresenta un “colpo”, che va oltre il danno d’immagine.

Gli organizzatori fanno comunque sapere che la gara verrà riproposta, con ogni probabilità in altra data e in altra località, per non compromettere definitivamente il lavoro sin qui svolto e per salvaguardare il calendario del Grand Prix.

L’auspicio è che in futuro la programmazione delle manifestazioni sportive, specie quando si tratta di eventi ufficiali e federali, possa essere tutelata con maggiore attenzione e rispetto da parte delle amministrazioni locali, che quando hanno lasciato le autorizzazioni ben sapevano dello svogimento dei turni referendari dell’otto e nove giugno (indetti con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31 marzo 2025 e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 75 dello stesso giorno). 

Il podismo siciliano non è soltanto competizione, ma anche presidio culturale, sociale e turistico per i territori. E quando una manifestazione salta, a perderci non sono solo gli atleti, ma un intero sistema.

Sostieni SiciliaRunning

Siciliarunning da dieci anni è al servizio dei suoi lettori. Per continuare ad informare e a informarti Siciliarunning ha bisogno del tuo sostegno. Aiutaci con un tuo libero contributo.




Potrebbero interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *