Circuiti di Sicilia

Sport, giovani e territorio: a Lentini il Trofeo Max Sport celebra la corsa e la comunità

Lentini (SR) – Una festa di sport, di territorio e di giovani talenti: domenica 18 maggio 2025 la Zona Industriale di Contrada Riciputo ospiterà il I Trofeo Max Sport, evento podistico organizzato dall’A.S.D. 5K Floridia Marathon, inserito nel calendario del Grand Prix Provinciale di Siracusa.

La manifestazione si presenta come un appuntamento capace di coniugare la passione per l’atletica con la valorizzazione di un’area spesso poco raccontata e valorizzata: la zona industriale di Lentini si trasformerà, infatti, in un’arena di sport all’aria aperta, offrendo un percorso pianeggiante di circa 1200 metri, adatto sia agli atleti più esperti sia ai giovani in erba.

Il Trofeo Max Sport si distingue per la sua attenzione verso tutte le fasce d’età: accanto alla gara principale riservata alle categorie Cadetti, Allievi, Juniores, Promesse, Seniores e Master – su distanze variabili tra i 2.400 e i 7.200 metri – il programma prevede una ricca serie di competizioni giovanili, dedicate agli Esordienti (5, 8 e 10 anni) e ai Ragazzi/e, con distanze ad hoc per ogni categoria. 

La giornata inizierà a partire dalle ore 8:00 con il raduno dei partecipanti; alle 9:00 sarà dato il via alle gare giovanili, seguite mezz’ora dopo dalla partenza della gara clou. Un’iniziativa che sottolinea l’impegno dell’organizzazione nel promuovere lo sport come momento di crescita, socializzazione e sano agonismo, fin dalla tenera età.

“Crediamo fortemente nel valore educativo dello sport,” sottolineano dall’A.S.D. 5K Floridia Marathon, “e offrire ai giovani atleti l’opportunità di vivere l’emozione di una competizione ufficiale, in un contesto strutturato, è un investimento sul futuro della nostra comunità. Siamo molto motivati – afferma Giovanni Lentini presidente della 5k Floridia Marathon –  dal fatto di avere organizzato la gara vicino al nostro fornitore, Max Sport, con arrivo proprio davanti al suo capannone. È un circuito totalmente pianeggiante e molto veloce, in una zona molto vicina alla provincia di Catania ed alla provincia di Ragusa. Anche per questo motivo abbiamo deciso di puntare sul futuro e quindi sui bambini. Pur non avendo un grosso vivaio, viviamo di passione e crediamo nei più piccoli; sono loro il futuro ed è giusto che facciano più esperienza possibile.  Abbiamo confermato come speaker della manifestazione la bravissima Maria Rosa Roccaro, che sarà nuovamente con noi anche nel II teofeo comune di Floridia (in programma il 13 luglio n.d.r.).  Vorrei ringraziare, anche Incoop di Paolo Cimino, che ci ha dato una grossa mano per quanto riguarda il ristoro e i pacchi gara”.

Fondamentale l’apporto degli sponsor e dunque ringraziamenti anche per il Bar centrale Floridia di Danilo Mansueto, la Pizzeria Grasso, Angelo Guardo, LastrinAutodemolizione, Iteko, Tabacchi Spada e il Main Sponsor Mg Costruzioni di Bruno Zacame.  

Al termine delle gare, le premiazioni vedranno salire sul podio i migliori classificati di ogni categoria. Per i più piccoli, ogni partecipante riceverà una medaglia a ricordo della giornata, a simboleggiare che nello sport, più della vittoria, conta la partecipazione e l’impegno.

A coronare l’evento, l’immancabile ristoro finale, altro gesto di cura e attenzione verso gli atleti, in una manifestazione che vuole essere non solo competizione, ma anche momento di incontro e di festa per il territorio e la sua gente.

 IL REGOLAMENTO E INFO ISCRIZIONI Dispositivo-Lentini

LA LOCANDINA

Sostieni SiciliaRunning

Siciliarunning da dieci anni è al servizio dei suoi lettori. Per continuare ad informare e a informarti Siciliarunning ha bisogno del tuo sostegno. Aiutaci con un tuo libero contributo.




Potrebbero interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *