Caro lettore da settimane la redazione di siciliarunning lavora senza sosta per fornire aggiornamenti precisi e affidabili anche sulla emergenza Coronavirus, in un momento lavorativo difficile tra gare podistiche annullate ed eventi saltati. Se apprezzi il nostro lavoro, da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci in questo momento difficile. Grazie!
La manifestazione, sarà valida come primo campionato regionale individuale FIDAL di trail corto per le categorie Assoluti e Master, con un giro unico di circa 21 km. Previsto anche un walk trail, passeggiata non competitiva
Archiviata con successo e soddisfazione “La Scalata Saracena”, l’attenzione degli organizzatori dell’ASD Torrebianca si rivolge tutta al “Trail sui Monti Peloritani”, in programma sabato 31 agosto: lo start è previsto in località “Quattro strade” sui colli San Rizzo, alle ore 9.00 in punto. La manifestazione, sarà valida come primo campionato regionale individuale FIDAL di trail corto per le categorie Assoluti e Master, con un giro unico di circa 21 km.
“Quest’anno – afferma Gabriele Rinaldi – abbiamo voluto promuovere delle iniziative estive in luoghi di naturale bellezza. Tra questi un trail immerso nel verde dei Monti Peloritani che abbiamo realizzato grazie all’idea di due grandi appassionati di montagna, i nostri amici Luigi Triglia e Roberto Tama’”.
Non solo la competitiva di 21 chilometri ma anche un walk trail aperto a tutti di circa sette chilometri; un abbraccio alla natura a tutto tondo anche per chi non è pronto a competizioni agonistiche e vuole solo godere del bello dei nostri territori.
LA MANIFESTAZIONE: Il campo base verrà allestito presso il centro Polivalente “colle San Rizzo” della Forestale in località 4 strade (di fronte locale “Don Minico”). La manifestazione è patrocinata dal CONI Sicilia e dal Comune di Messina. Particolare attenzione sarà rivolta all’assistenza e alla sicurezza dei partecipanti grazie al supporto della Forestale e delle collaborazioni con l’Associazione “Camminare i Peloritani” e il gruppo scout AGESCI Messina 1. Due gli eventi previsti in programma: il primo riservato agli atleti agonisti e il secondo aperto a tutti.
Ai primi 3 uomini e donne verranno consegnati i premi FARTLEK SPORT.
Al primi tre Assoluti M/F FIDAL verranno consegnate le medaglie dei campionati. Ai primi la maglia di “campione regionale”
Al primi tre di ogni categoria FIDAL Master verranno consegnate le medaglie dei campionati. Ai primi la maglia di “campione regionale master”
Percorso e Altimetria
PARTENZA Don Minico Loc. 4 strade (460 m. slm), Vivaio Ferraro, Bivio Pietra Longa (Punto Panoramico Versante Tirrenico), Ecce Homo, Direzione Bretella Musolino-Case Coloniche, Bivio Calvaruso (Punto Panoramico), Fonte- Bretella Musolino (Punto sorgente naturale),
Direzione Forte Campone, Sentiero Tirrenico, Pizzo chiarino-Centro Polisportivo (Altitudine Max 865 m. slm), Sentiero Briganti, Portella Armaciera , Sentiero Vivaio, Vivaio Camaro – Centro Polifunzionale, Ex Colonia Principe di Piemonte, Sentiero Crupi, Bivio abc, Vivaio Crupi, Madonnuzza, Sentiero Ialia, Puntale Ialia (Zona Panorama a 360° – 580 m. slm), Bivio Camaro, Madonnuzza, Sentiero Colonia, Sentiero abc, Puntale Ferraro – Riserva Daini (560 m. slm), Pietra Longa, ARRIVO Don Minico.
Percorso 21 kmAltimetria
Sostieni SiciliaRunning
Caro lettore da settimane la redazione di siciliarunning lavora senza sosta per fornire aggiornamenti precisi e affidabili anche sulla emergenza Coronavirus, in un momento lavorativo difficile tra gare podistiche annullate ed eventi saltati. Se apprezzi il nostro lavoro, da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci in questo momento difficile. Grazie!