Casa FIDAL
43a Carsolina nel segno di Silvia La Barbera. Tra gli uomini Lorenzo Dini

Secondo appuntamento nella stagione nazionale della corsa campestre con le vittorie di Lorenzo Dini (Fiamme Gialle) e Silvia La Barbera (Cus Palermo) al 43° Carsolina Cross di Sgonico, in provincia di Trieste. Al maschile il 23enne livornese chiude in 27:20 sui 9 km del percorso, seguito a dieci secondi dal gemello e compagno di club Samuele Dini (Fiamme Gialle, 27:30).
Per il terzo posto riesce a spuntarla nel finale il veneto Paolo Zanatta (Fiamme Oro, 27:35) davanti a Michele Fontana (Aeronautica, 27:46) che nello scorso weekend si era aggiudicato la prova inaugurale di Levico Terme (Trento).
Nella gara femminile di 7 chilometri la 33enne siciliana, tricolore assoluta nel 2016, supera in 25:01 con una progressione nella parte conclusiva la piemontese Valeria Roffino (Fiamme Azzurre), a lungo in testa ma poi seconda in 25:11 dopo il successo di una settimana fa in Trentino. Completa il podio la 22enne emiliana Christine Santi(Esercito), terza con 25:37 su terreno compatto, in una mattinata fresca con cielo coperto. Le sfide giovanili vedono invece le affermazioni dell’atleta di casa Jacopo De Marchi (Trieste Atletica, 16:28 sui 6 km) e della 17enne trentina Nadia Battocletti (Atl. Valli Di Non e Sole), 4 km in 12:01 per il bronzo europeo under 20 dei 3000 su pista. Domenica 26 novembre a Osimo (Ancona) andrà in scena la terza e ultima prova indicativa per gli Europei di cross del 10 dicembre a Samorin, in Slovacchia.
LA GARA DELLE DONNE – Partenza subito decisa nella gara femminile, con Valeria Roffino (Fiamme Azzurre) a dettare il ritmo. Però tutto si risolve all’ultimo giro: protagonista Silvia La Barbera, che in quest’occasione torna a difendere i colori del Cus Palermo dopo aver militato nella Forestale e successivamente nei Carabinieri. La palermitana di Altofonte recupera terreno in salita e poi si lancia verso il traguardo per festeggiare la vittoria, terza invece Christine Santi (Esercito) che per un tratto è stata anche al secondo posto provvisorio, come prima inseguitrice della Roffino. Più dietro le altre under 23 Federica Sugamiele (Cus Palermo, 26:07) e Rebecca Lonedo (Atl. Vicentina, 26:13), quarta e quinta assoluta sui prati all’interno dell’aerocampo di Prosecco.
Fonte Fidal
Foto organizzatori