Pista, strada & trail
Primati mondiali master indoor nelle staffette. C’è il marchio della Sicilia
La competizione si è svolta lo scorso week-end a Padova. Il record che parla siciliano con il catanese Pierluigi Salibra, tesserato per la società palermitana Sicilia Running Team, è quello della 4x400 (SM55)

Weekend con tre primati mondiali master indoor nelle staffette a Padova. Al Palaindoor veneto è caduto il primato del mondo M55 della 4×400 con Giovanni Matera (Podistica Taras Taranto), Claudio Fausti (Atl. Virtus Castenedolo), il primatista mondiale di categoria negli 800 al coperto Francesco D’Agostino (Atl. Master Trieste) e il catanese, tesserato per la Sicilia Running Team, Pierluigi Salibra. 3:47.36 per abbattere il tempo di 4:02.76 siglato nella passata stagione dalla Germania (Roland Gröger, Thorsten Poschwatta, Markus Liesicke, Andreas Weise).
L’ultimo in ordine cronologico è stato quello nella 4×200 M85 al coperto con Remo Marchioni (Atl. Pistoia), Sergio Veronesi (Sef Virtus Emilsider Bologna), Giancarlo Vecchi (Acquadela Bologna) e Francesco Paderno (Amatori Masters Novara), quattro atleti che hanno già compiuto 85 anni, in grado di fermare il cronometro domenica a 2:53.24 migliorando di quattro secondi il primato stabilito dalla squadra della Germania nel 2020 (Eduard Bscheid, Herbert E. Müller, Walter Matthes, Helgo Staack) con 2:57.32. Nel pomeriggio di sabato c’èra stato invece il limite mondiale M85 della 4×400, una staffetta che viene corsa di rado in sala, con il quartetto composto in questo caso da Remo Marchioni e dal novantenne Andrea Corvetti (Amatori Masters Novara) insieme a Giancarlo Vecchi e Francesco Paderno in 7:28.53. Tre di loro (Marchioni, Vecchi e Paderno) nello scorso ottobre con 6:53.22 a Pistoia hanno realizzato anche il record mondiale M85 nella 4×400 all’aperto.
Fonte e foto Fidal Veneto