
Sono 606 gli scritti (132 donne e 474 uomini) alla StraLicata 2025 – 10 km Run VII edizione, in programma domenica 23 febbraio nella cittadina dell’agrigentino. La manifestazione, organizzata dall’Atletica Licata, in collaborazione con il Comune di Licata, sarà valida come prima prova del circuito Sicilia Bronze Races, che dopo il fortunato battesimo dello scorso anno, si ripresenta forte di novità e importanti sinergie. A Licata domenica arriveranno atleti da tutta la Sicilia e anche da oltre lo stretto.
L’evento sui 10 chilometri rientra nel calendario nazionale della FIDAL, livello “Bronze” ed è certificato World Athletics (ex IAAF). Il prologo, cone ormai piacevole consuetudine, sarà dedicato alle categorie giovanili, non mancherà una walk non competitiva, che farà da battistrada alla gara dei Senior/Master.
Ma andiamo a vedere numeri e curiosità dell manifestazione:
Al maschile la categoria più numerosa è la SM50 con 92 atleti al via. A seguire la SM55 con 76, la SM45 e la SM60 con 49. Al femminile la categoria più numerosa è la SF45 con 23 atlete ai nastri di partenza. Segue la SF50 con 18 e la SF55 con 15. Gli atleti più giovani in gara i piccolini sono Dario Bellaeira e Beatrice Prestino. Gli atleti con più esperienza sono Rosaria Lanza e Francesco Sabatino, quest’ ultimo 80 anni a maggio.
79 le società presenti a Licata. La più rappresentata è la società organizzatrice dell’Atletica Licata con ben 69 effettivi. A seguire il Marathon Team Canicattì (27), la Megara Running (25), Atletica Sicilia e Sciacca Running (18), Corri Serradifalco, Athlon Kamarina, Pol. Athlon Ribera, GS Valle dei Templi (16), Walkers Runners Canicattì, Amatori Aragona, Marathon Athletic Avola (15), No al Doping Ragusa e Campobello Corre (14). 27 gli atleti con Runcard.
Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto – afferma il presidente dell’Atletica Licata Vincenzo La Cognata. Ancora una volta gli sforzi e i sacrifici sono ripagati dai numeri che certificano quanto sia amata la nostra manifestazione. Domenica siamo pronti ad accogliere i nostri ospiti al meglio, cercheremo come sempre di regalare una bella giornata di sport e divertimento. Doveroso a questi punto – conclude La Cognata – un ringraziamento a tutti i partecipanti”.
PROGRAMMA ORARIO:
Ore 08:00 – Ritrovo atleti e giudici di gara in piazza Progresso.
Ore 09:30 – Partenza gara giovanili
Ore 10:00 – Partenza StraLicata 2025
Ore 11:30 – Cerimonia di premiazione
Il percorso si sviluppa su un circuito cittadino di 3.333 metri, attraverso le vie del centro storico, del porto turistico di Licata e la banchina Marinai d’Italia.
Gli atleti M/F delle categorie Allievi, Senior e Master dovranno completare tre giri per un totale di 10 km.
Gli atleti delle categorie giovanili:
Esordienti 5 anni dovranno percorrere 100 m
Esordienti 8 anni dovranno percorrere 200 m
Esordienti 10 anni dovranno percorrere 400 m
Ragazzi dovranno percorrere 1200 m
Cadetti dovranno percorrere 2400 m
LE PREMIAZIONI
Il primo classificato assoluto che superi il record del percorso maschile (31’12” stabilito da Vincenzo Angelo lo scorso) anno e la prima classificata assoluta che superi il record del percorso femminile (40’02” stabilito sempre lo scorso anno da Nadiya Sukharyna) riceveranno un buono
acquisto del valore di €200 (euro/duecento) valido presso il punto vendita Mega Hobby Running Specialist
Caltanissetta. Saranno premiati inoltre i primi tre classificati di tutte le categorie M/F.
Nel corso delle premiazioni saranno assegnate le prime “Maglia Sicily” per i leader assoluti. Si tratta delle canotte tecniche del brand finlandese Karhu, che saranno consegnate all’atleta (uomo e donna) che al termine di ogni prova sarà leader della classifica generale (secondo le norme di classifica previste dal regolamento del Sicily Bronze Races).
SCARICA LA START LIST STRALICATA – Elenco iscritti alfabetico-1