Il lungo viaggio verso il 26 luglio, giorno in cui si celebrerà l’edizione numero 99 del Giro podistico Internazionale di Castelbuono, passa anche dai suoi tanti eventi collaterali, uno su tutti la gara Vintage riservata agli Amatori e che oltre a riportare alla mente il “podismo che fu” rappresenta un momento di festa per tanti atleti che hanno l’occasione di affrontare il mitico percorso del “Giro”, sfidando i propri limiti.
Gli organizzatori del Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese curano parecchio questo evento definito da traino per i tanti appassionati, atleti e addetti ai lavori chiamati ad affollare Castelbuono sabato 26 luglio, giorno de “a Cursa”. A cominciare dalle iscrizioni che per la Vintage Race che sono già aperte.
La gara, come già detto, si sviluppa sullo stesso percorso che ha fatto sognare generazioni di atleti. La Vintage Race è più di una gara – afferma il presidente del Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese Antonio Castiglia – è un viaggio nel passato, denso di ricordi e di emozioni”. Un “itinerario” di cinque giri per un totale di 5635 metri sullo stesso percorso, quello iconico e spettacolare del Giro Podistico Internazionale.
La manifestazione è aperta a uomini e donne dai 16 ai 64 anni, inclusi:
• allievi/e, juniores, promesse, seniores e master
• Atleti italiani e stranieri tesserati FIDAL, Runcard, Enti di Promozione Sportiva o Federazioni Estere riconosciute dalla WA. Sono ammessi anche atleti con disabilità tesserati Fisdir 2025
Siciliarunning da dieci anni è al servizio dei suoi lettori. Per continuare ad informare e a informarti Siciliarunning ha bisogno del tuo sostegno. Aiutaci con un tuo libero contributo.