Brevi...di corsa

Federica Cernigliaro prima italiana alla Mezza Maratona di Berlino

L'atleta tesserata per la Pol. Atletica Bagheria ha sfoderato un crono di 1h17'06 malgrado le sue non buone condizioni fisiche, chiudendo 38a donna assoluta e prima delle italiane. Tutti i risultati del fine settimana del team guidato da Tommaso Ticali

Berlino – Alla prestigiosa Mezza Maratona Internazionale di Berlino, Federica Cernigliaro ha compiuto un’autentica impresa: nonostante la sua partecipazione fosse in dubbio fino all’ultimo a causa di un virus intestinale contratto due giorni prima della gara, è riuscita a tagliare il traguardo in un eccellente tempo di 1h17’06”, dimostrando grande talento, forza di volontà e determinazione. La sua prestazione è stata davvero eroica, considerando le condizioni fisiche precarie in cui ha corso. Su oltre 35.000 partecipanti, tra cui 700 italiani, Federica è risultata la prima italiana al traguardo, un risultato di assoluto prestigio.

Alla gara era presente anche Antonio Randazzo, che non ha avuto buone sensazioni durante la corsa, ma ci si aspetta un pronto riscatto già nella prossima competizione. Positiva invece la prova di Pier Valeri Tumminaro, autore di una gara solida.

Ottimi risultati anche alla Mezza Maratona di Selinunte, dove Giuseppe Balistreri e Agostino Rotondo hanno centrato i rispettivi primati personali, confermando una crescita costante. Buona anche la prova di Riccardo Manzella alla Mezza Maratona di Firenze, chiusa con un tempo soddisfacente.

Nel settore pista, Sebastiano Trifilò ha vinto i 1500 metri a Barcellona Pozzo di Gotto, mentre alle gare regionali su pista di Palermo, tutti i ragazzi hanno fatto registrare miglioramenti significativi:

  • Giosuè Piacentino ha vinto la propria serie dei 50 metri piani, classificandosi secondo assoluto al termine delle varie batterie.
  • Giorgia Barranca si è piazzata seconda nella sua serie e anche seconda assoluta, confermandosi tra le migliori.

Domenico Barranco ha ottenuto il suo record personale, chiudendo terzo nella prima serie.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto dalla Polisportiva Atletica Bagheria ai tecnici Tommaso e Giuseppe Ticali,Enzo Galatolo , Michele Tufarielli, Mariana Sutea, Matteo Maggiore e Vincenzo Puccio , il cui impegno e la cui dedizione hanno contribuito in modo significativo ai successi degli atleti.

  • Un grazie speciale anche a GianMarco Piacentino Climaboat, Body Store, Luca Scalisi Foto Paolo, Villa Oltremare e Bar Italia, che supportano con passione e dedizione l’attività della società.
  • da contenuto esterno

Sostieni SiciliaRunning

Siciliarunning da dieci anni è al servizio dei suoi lettori. Per continuare ad informare e a informarti Siciliarunning ha bisogno del tuo sostegno. Aiutaci con un tuo libero contributo.




Potrebbero interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *