Pista, strada & trail
Pettorale personalizzato alla Sigel Marsala Marathon
Per averlo bisognerà completare le procedure di iscrizione entro lunedì 14 aprile. Il 27 aprile la gara con Marsala che si prepara ad indossare il vestito della festa

Meno di tre settimane alla “Sigel Marsala Marathon – Città Garibaldina”, in programma nella città lilibetana domenica 27 aprile. La manifestazione, organizzata dalla Polisportiva Marsala Doc, sarà valida come Campionato regionale di società Assoluto sulla distanza dei 42,195 km. All’interno della prova “regina” si svolgerà la mezza maratona che sarà valida come prova del 23° Grand Prix regionale di mezze maratone. Prologo all’evento nella giornata di sabato 26 aprile con la non competitiva aperta a tutti, di tre chilometri, denominata Marsala Cuore a Core.
ISCRIZIONI, FINO AL 14 APRILE PER AVERE IL PETTORALE PERSONALIZZATO
Intanto proseguono le iscrizioni. Fino al 21 di aprile, la quota per la maratona è di 40 euro. Per quanto riguarda la “mezza”, invece, la quota di iscrizione rimane di 20 euro fino alle ore 24.00 di lunedì 14 aprile, poi, salirà a 25 euro fino a chiusura iscrizioni (21 APRILE)
IMPORTANTE SAPERE È CHE CHI SI ISCRIVERÀ ALLA MARATONA O ALLA MEZZA ENTRO IL 14 APRILE CORRERÀ CON IL PETTORALE PERSONALIZZATO.
DEFINITI I PREMI FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Per la maratona, per quanto riguarda i premi per i primi due assoluti uomo e donna ma anche per i primi tre delle categorie FIDAL, é previsto un trofeo in acciaio “corten” che incarna il legame tra la storia della città e la passione per la corsa. Nel design innovativo è presente un corridore stilizzato che emerge dalla poppa di una nave punica, omaggio al glorioso passato di Marsala. Tradizione e innovazione sono rappresentati grazie alla scelta del corten, che con la sua caratteristica patina rugginosa, conferisce al trofeo un aspetto antico ma al tempo stesso moderno. Il tributo artistico e sportivo è realizzato da Vincenzo Maggio della Design & Progetto di Marsala.
Per quanto riguarda i premi per i primi assoluti della mezza maratona e per tutti i podi delle categorie FIDAL, gli organizzatori hanno pensato ad una “alzata” in ceramica, manufatto realizzato a mano dai maestri artigiani marsalesi.
A giorni verrà presentata la medaglia da finisher.
PERCORSO DA MILLE E UNA MERAVIGLIA
Un giro per la mezza maratona, due invece i giri per portare a termine la maratona. per entrambe le distanze lo start sarà dato alle ore 8.45 nei pressi del Monumento dei Mille. Per gli atleti un vero e proprio percorso seafront che li porterà fino allo Stagnone, dove è previsto il giro di boa.