Varie
Licata “capitale dell’Ultramaratona” per un weekend

Dal 4 al 6 aprile 2025, Licata ospiterà un evento unico nel panorama dell’atletica italiana, vale a dire: il raduno degli atleti della nazionale italiana dell’Ultramaratona. In programma una conferenza per presentare tutte le iniziative e allenamenti. Una occasione per appassionati e addetti ai lavori di incontrare da vicino i grandi protagonisti di questa disciplina in continua evoluzione che sta conquistando sempre più praticanti in Italia. A fare gli onori di casa sarà la società dell’ASD Atletica Licata che promuove l’evento.
Il primo appuntamento in agenda è per venerdì 4 aprile alle ore 18:30, presso la sala meeting della Marina di Cala del Sole, quando si svolgerà la conferenza stampa ufficiale di presentazione. Titolo dell’happening sarà “Eccellenze Italiane: l’Ultramaratona si racconta”. Un momento speciale per ascoltare le voci di alcuni tra i più grandi ultramaratoneti italiani e condividere esperienze, tecniche e aspirazioni. Tra gli ospiti in platea, Monica Casiraghi e Paolo tecnici federali, Silvia Luna, Ilaria Bergaglio e Federica Moroni (protagonisti ai Mondiali 2024 che si sono svolti a Bangalore in India). Team italiano femminile superstar con il quinto posto a squadre nella 100 km grazie all’ottavo posto della Moroni, il 17° di Silvia Luna e il 27° di Ilaria Bergaglio.
Presenti a Licata anche Antonio Tallarita, Marco Visintini, Antonella Ciaramella, Elena Fabiani, Sarah Giomi, Dario Pietro Ferrante e Frederic Angelo Splendore.
Successivamente, nei giorni 5 e 6 aprile, sabato e domenica prossimi, gli atleti della nazionale si alleneranno nel circuito tra il Porto Turistico Marina di Cala del Sole e Corso Argentina, in pratica lo stesso percorso della “6 Ore del Mediterraneo” che si è disputata lo scorso novembre a Licata.
” Siamo felici e orgogliosi che la nazionale italiana di Ultra, sia di casa a Licata – afferma Vincenzo La Cognata presidente dell’ASD Atletica Licata. Quella del prossimo week-end sarà una occasione straordinaria per vivere l’ultramaratona da vicino, tra esperienze tecniche, racconti personali e la possibilità di vedere in azione i migliori atleti italiani della specialità”..da oggi Licata è sicuramente più “Ultra”.