Brevi...di corsa

Generali Prague Half Marathon, sabato 5 aprile il via

Al via sabato 5 aprile la Generali Prague Half Marathon Lasoi e Rengeruk per il primato di gara maschile e femminile

Sabato 5 aprile la Generali Prague Half Marathon festeggerà il suo 25° anniversario, una ricorrenza da festeggiare con un cast stellare pronto a sfidarsi per far segnare prestazioni da record. Tra i nomi, spiccano quelli dei keniani Isaia Kipkoech Lasoi Lilian Kasait Rengeruk, entrambi al via per fermare il cronometro in tempi da primato sul veloce percorso di Praga.

Isaia Kipokoech Lasoi, 25 anni, è pronto a fare il suo debutto nelle manifestazioni targate RunCzech, puntando alla vittoria e a un potenziale record di gara. Quarto nelle liste mondiali World Athletics di corsa su strada maschile, ha tagliato il traguardo della mezza maratona sempre sotto i 60 minuti nelle ultime tre stagioni, siglando, a Copenaghen del 2024, il suo record personale di 58:10, uno dei tempi più veloci al mondo. A Praga, correrà per sgretolare l’attuale primato di gara di 58:24, stabilito dal keniano Sebastian Sawe nel 2024. Lasoi è in forma, come ha dimostrato conquistando il quarto posto alla mezza maratona di Ras Al Khaimah in 59:26, nonostante le difficili condizioni del vento. Con la sua velocità e costanza, si prevede che sarà un contendente chiave a Praga.

Al femminile, occhi puntati sulla 27enne keniana Lilian Kasait Rengeruk che nel 2024 ha sfoggiato la sua grinta quando, al debutto nella mezza maratona a Valencia, si è piazzata terza con un tempo di 1:03:32, attualmente il quarto più veloce della storia. Seconda nelle liste mondiali World Athletics di corsa su strada femminile, la Rengeruk si è distinta anche in pista, avendo corso 10.000 metri in meno di 30 minuti. Il suo obiettivo sarà quello di migliorare il record di Praga di 1:04:52, stabilito da Joyceline Jepkosgei nel 2017.

Il percorso della mezza maratona di Praga è noto per le condizioni ideali che lo rendono velocisssimo“, ha affermato Carlo Capalbo, presidente del comitato organizzativo di RunCzech. “Siamo entusiasti di accogliere atleti così talentuosi e non vediamo l’ora di assistere a una gara emozionante“, ha concluso.

Per maggiori informazioni, visita www.runczech.com

Sostieni SiciliaRunning

Siciliarunning da dieci anni è al servizio dei suoi lettori. Per continuare ad informare e a informarti Siciliarunning ha bisogno del tuo sostegno. Aiutaci con un tuo libero contributo.




Potrebbero interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *