Varie
Ad Agrigento si è corso anche per ricordare Mario Mondello

L’agrigentino MARIO MONDELLO perdeva la vita il 1° maggio 2024 in circostanze il cui ricordo ancora oggi lascia nell’incredulità la sua famiglia ed i suoi amici. I giornali siciliani e nazionali archiviarono questo evento come “incidente sul lavoro”. Mario, che aveva da poco compiuto 64 anni, stava in realtà prendendosi cura – cosa che faceva fin da giovane – dell’uliveto di sua proprietà circostante la sua casa di campagna nel territorio del comune di Favara (AG).
Un hobby a cui spesso dedicava buona parte del suo tempo, dopo essersi ritirato dalla vita lavorativa attiva come dirigente d’azienda. Quel pomeriggio il destino lo attendeva al varco. A cavallo del suo vecchio trattore, nonostante egli sapesse molto bene come usarlo, Mario non riuscì a comprendere quanto fosse diventato instabile il terreno a causa delle forti piogge della notte precedente e franò con il suo attrezzo meccanico perdendo una vita preziosa che aveva pianificato di dedicare interamente ai suoi affetti, allo sport, alla vela e all’amore per la sua nuova compagna. Infinite volte aveva navigato in solitaria affrontando rischi ben maggiori di quelli di guidare un trattore nella sua tenuta di campagna. Il destino ha però voluto prendersi beffa di lui.
Bene ha fatto il Gruppo Sportivo Valle dei Templi, egregiamente guidato dal Presidente Mario Palumbo, ad includere il 1° TROFEO MARIO MONDELLO nell’ambito delle attività della 21° Mezza Maratona della Concordia / Città di Agrigento svoltasi lo scorso 23 marzo 2025 con partenza dal Lungomare Falcone e Borsellino a San Leone (Agrigento). Quale modo migliore di commemorare Mario e perpetuarne il ricordo se non dedicandogli
una gara podistica su un percorso a lui molto caro perché affrontato infinite volte in allenamento.
Oltre che essere un provetto sportivo, MARIO MONDELLO era anche un convinto assertore che il rigore dello studio e della formazione fossero strumenti inalienabili nella vita dei giovani. “Mensa sana in corpore sano” era diventato il suo motto di vita.
Per questo egli stesso, dopo la laurea in Giurisprudenza, nonostante avesse già un impiego presso un importante istituto bancario siciliano, decise di fare domanda di iscrizione al 15° CORSO MASTER IN DIREZIONE AZIENDALE (MDA15) dell’Università Bocconi di Milano. Venne ammesso con profitto e si dedicò agli studi economico-finanziari tra il 1989 ed il 1990.
Quella fu anche l’occasione per lui di creare e consolidare nuove amicizie, personali e professionali, che lo avrebbero accompagnato per il resto della sua vita. E’ pertanto con immenso piacere che i colleghi di Mario del corso MDA15, grazie all’invito del GS Valle dei Templi, hanno deciso di consegnare dei premi aggiuntivi a quelli ufficiali a ben quattro categorie di vincitori del 1° TROFEO MARIO MONDELLO: Primo Classificato Generale Uomini; Prima Classificata Generale Donne; Primo Classificato Categoria Junior Master Uomini; Prima Classificata Categoria Promesse Femminili. Ad ogni vincitore è stato consegnato da Igino Elefante, presente alla premiazione in rappresentanza dei colleghi del corso MDA15 della SDA Bocconi di Milano, un piatto in ceramica dell’artista palermitano Nino Parrucca raffigurante un Mario Mondello maratoneta che corre nella Valle dei Templi e con, sullo sfondo, una barca a vela a rappresentare l’altra grande passione del loro amico prematuramente scomparso.
Ciascuno dei due giovani studenti ha inoltre ricevuto una card del valore di 200 euro utilizzabile per l’acquisto di libri.
Questi i nomi dei premiati del 1° TROFEO MARIO MONDELLO, che con le loro gesta sportive hanno reso onore alla memoria del nostro indimenticabile amico agrigentino: Primo Classificato Generale Uomini: PIETRO PALADINO (categoria SM50) Prima Classificata Generale Donne: TANIA MILITELLO (categoria SF35) Primo Classificato Junior Master: CALOGERO ALBA (categoria JM) Prima Classificata Promessa Femminile: MANUELA SPALLITTA (categoria PF)
da contenuto esterno
Foto siciliarunning.it