Circuiti di Sicilia
Etna Running 2025, cinque prove su strada con “vista vulcano”

Si chiama Etna Running 2025 – 10 km Bronze ed è un mini-circuito di gare che fanno parte del calendario della Fidal nazionale – livello Bronze.
Il primo appuntamento in pratica si è svolto ieri con il Trofeo Carnevale di Acireale che si è tenuto nella cittadina acese. I prossimi appuntamenti sono a Catania il primo maggio con l’ottava corsa per Telethon (organizza la Niccolino SAL Catania), il 22 giugno la 10 km del Castagno dei Cento Cavalli che si terrà a Sant’Alfio (organizza AGEX), il 16 novembre la sedicesima edizione della StraPuntese, organizzata dalla Nissolino SAL Catania e che si disputa a San Giovanni La Punta e infine il 26esimo Trofeo Santa Barbara, in programma il 30 novembre a Paternò (organizza l’Atletica Sicilia. Tres d’union di tutte le prove la vicinanza con l’Etna e i suoi territori.
(Come da regolamento). Per poter entrare nella classifica finale del circuito occorre partecipare a livello individuale ad almeno 3 gare. Sarà stilata una classifica di categoria comprendente la somma dei migliori 3 punteggi
ottenuti.
INFO: www.runningsicily.it
ASD Nissolino Sal Catania: ct361@fidal.it
Scarica il regolamento Etna Running 2025
LA LOCANDINA