News

Osama Zoghlami e Violette Ndayikengurukiye “spettacolari” al Trofeo Carnevale di Acireale

La manifestazione, organizzata dalla Correndo per Aci, con il patrocinio del Comune di Acireale e della Fondazione del Carnevale di Acireale, ha aperto il 30esimo Grand Prix regionale di corsa su strada. Due le batterie, apertura con i Master a chiudere gli atleti èlite

Sono Osama Zoghlami (Aeronautica) e Violette Ndayikengurukiye (Burundi) i vincitori del Trofeo Carnevale di Acireale che si è svolto stamani nella cittadina acese. 

La manifestazione, organizzata dalla Correndo per Aci, con il patrocinio del Comune di Acireale e della Fondazione del Carnevale di Acireale, ha aperto il 30esimo Grand Prix regionale di corsa su strada.

Due batterie, la prima dedicata ai Master, la seconda agli atleti élite per dare maggiore spettacolo all’intera manifestazione, una unica classifica per un marchio d’internazionalità che ben si addice ad un evento diventato negli anni, appuntamento irrinunciabile nel panorama podistico regionale.

Cinque giri per un totale di 10 chilometri, per nulla agevoli, con partenza da piazza Duomo; in pratica lo stesso percorso dove sfilano i carri di Carnevale e dove stamattina stazionavano gli stessi, in attesa del passaggio della carovana di atleti, per un mix di colori e tradizione. 

Pubblico delle grandi occasioni (così si dice in questi casi) con tanti appassionati e semplici curiosi assiepati lungo le transenne e tanti altri già in clima carnascialesco, che gli addetti alla sicurezza (soprattutto nella seconda batteria) hanno faticato a tenere lontani dal percorso gara.

Sebastiano Foti (ASD Catania Running Club) in 35’55 e Cristina Ventura (Magma Team) in 39’53 sono stati gli atleti più veloci della prima batteria quella dedicata ai Senior/Master. L’atleta esperto e la forte triatleta (trionfatrice nell’edizione del Trofeo di Carnevale dello scorso anno) sono stati autori di una ottima gara, generosa e volitiva.

Chiusa la prima batteria è stata la volta dei top runner. Una vetrina a sé, voluta dagli organizzatori e che si è dimostrata gradevole e spettacolare, dunque vincente.

Vincente come la medaglia di bronzo agli europei di Monaco 2022, Osama Zoghlami che, dopo una gara quasi di attesa, ha battuto con un finale tutto testa e muscoli Simon Kibet Loitanyang, il forte ventinovenne keniano, da quest’anno tesserato per la Policiano Arezzo Atletica. Zoghlami ha chiuso con il tempo di 30’19. Attardato di due secondi l’atleta recentemente terzo al Trofeo Sant’Agata dietro l’azzurro Aouani. Gradino più basso del podio per Vincenzo Agnello (Sicilia Running Team) sempre in gara e protagonista, per l’atleta allenato da Tommaso Ticali, il tempo finale di 30’32. Quarto posto per il marocchino di stanza a Barcellona Pozzo di Gotto, Zouhir Sahran (Sicilia Running Team) in 31’17, che ha avuto la meglio su un opaco Leonce Bukuru (Cosenza K42) in 31’45,

Gara femminile sotto il segno della burundiana Violette Ndayikengurukiye, imprendibile (almeno oggi) per Federica Sugamiele. La Ndayikengurukiye, trionfatrice al Trofeo Sant’Agata, ha chiuso i suoi dieci chilometri in 35’14. Generosa a mai doma l’azzurra della Caivano Runners Federica Sugamiele, giunta alle spalle della keniana con un ritardo di 36 secondi. A completare la cinquina le prime tre della  batteria che ha aperto la manifestazione:  Cristina Ventura (Magma Team) in 39’53, Desirèe Di Maria (Cus Catania) con un ottimo 40’24 e Nellina Bono (Podistica Messina) 41’27. 

Circa 600 gli atleti giunti al traguardo. Ottima, come sempre l’organizzazione della Correndo per Aci – Acireale, per una manifestazione che “corre” ormai in solida simbiosi con il Carnevale di Acireale, ma sa anche rinnovarsi e proporre novità come la doppia batteria. Sul palco l’epilogo dell’intensa giornata con le numerose premiazioni, impreziosite dai riconoscimenti offerti dagli sponsor. Come da tradizione una premiazione particolare ha visto protagoniste le cinque maschere più originali. Sul gradino più alto del podio l’Angelo di Pippo Stancampiano, non è comunque mancata l’originalità tra gli atleti in gara. Premiata anche la società più numerosa la Monti Rossi Nicolosi. Ancora una cvolta il Trofeo Carnevale di Acireale, ha legato il suo nome al sociale con una raccolta fondi (sofciata in un sorteggio) a favore dell’Associazione Spinabifica  Italia. Solidarietà e prevenzione nell’obiettivo degli organizzatori. Prossimo appuntamento con il Grand Prix regionale di corsa su strada, domenica 9 marzo ad Aidone (EN) con il II  Trofeo Città di Aidone, organizza l’Atletica Bellia. 

CLICCA QUI X LA CLASSIFICA UNICA

 

 

Sostieni SiciliaRunning

Siciliarunning da dieci anni è al servizio dei suoi lettori. Per continuare ad informare e a informarti Siciliarunning ha bisogno del tuo sostegno. Aiutaci con un tuo libero contributo.




Potrebbero interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *