Varie

Trofeo Carnevale di Acireale, numeri e “top runner”

Sono circa 700 gli atleti che parteciperanno al Trofeo Carnevale di Acireale, in programma nella cittadina acese, domani, domenica 16 febbraio. La manifestazione, organizzata dalla Correndo per Aci, con il patrocinio del Comune di Acireale e della Fondazione del Carnevale di Acireale, sotto l’egida della FIDAL, aprirà il 30esimo Grand Prix regionale di corsa su strada.

La doppia batteria voluta quest’anno dagli organizzatori della Correndo per Aci, promette di dare spettacolo. La prima con lo start alle ore 9.15 è riservata agli atleti e alle atlete master. La seconda, la gara degli atleti èlite (in tutto 55) con tempi di accredito specifici (come da regolamento) e con lo start intorno alle 11.00 (10.45 la presentazione).  

Per quanto riguarda le categorie, tra gli uomini la più numerosa è la SM50 con 101 atleti al via. Tra le donne la SF50 con 36 atlete. Due gli over 80 in gara. 

I meno giovani che prenderanno parte alla gara sono Grazia Tini 68 primavere e Francesco Scarcipino 84 anni. I più giovani sono Elisabetta Tomasini 17 anni e Giorgio Farruggia di 16 anni. 

57 gli atleti con Runcard, in 17 correranno per la CSI. Le società con più atleti iscritti: Monti Rossi Nicolosi (31), Catania Runnin Club (25), Atletica Sicilia (24), Floridia Running (22), Correndo per Aci Acireale e Sport Etna Outdoor (21), ASD Archimede Siracusa (20), Universitas Palermo e Marathon Caltanissetta (19), Magma Team (18), Sciacca Running (16), Palermo Running e Etna Running ASD (14), Sicilia Running Team (13).    

Auguri ad Alice Di Dio che domani festeggerà di corsa il suo compleanno. 

PARTERRE INTERNAZIONALE E SFIDE TUTTE DA SEGUIRE

In 55 al via per una seconda batteria tutta da seguire, tra i nomi da tenere d’occhio l’azzurro dell’Aeronautica Osama Zoghlami terzo ai campionati europei di Monaco 2022, due olimpiadi all’attivo. Nel 2018 l’atleta cussino ha vinto ad Acireale con l’ericina azzurra Federica Sugamiele (Caivano Runners), vittoria di coppia poi bissata nel 2023 al Trofeo Sant’Agata. La Sugamiele vincitrice lo scorso anno della Piacenza Half Marathon detiene un personale nella mezza di 1h12’06. In maratona PB di 2h31’35. Gara donne che sarà accesa dalla presenza della burundiana  burundiana Violette Ndayikengurukiye, recente vincitrice alla Novara Half Marathon con il tempo di 1h16’42.  Nei 10 chilometri su strada detiene il personale di 34’46. Appena due settimane fa ha trionfato al Trofeo Sant’Agata. 

Tornando agli uomini occhio a  Leonce Bukuru vincitore alla mezza di Novara e che in Sicilia vanta numerosi successi dal Trofeo Città di Ravanusa, passando per il Trofeo Scala dei Turchi e secondo alla Scoglitti Race. Tesserato per la Cosenza K42 vanta un personale nei 10 chilometri su strada di 28’55. C’è anche Simon Kibet Loitanyang,  protagonista sul finire dello scorso anno grazie alle vittorie ottenute alla Mezza Maratona Città di Foligno e alla Cagliari Respira. Per il ventinovenne atleta keniano, da quest’anno tesserato per la Policiano Arezzo Atletica, un  personale di  1h04’25 in mezza maratona e la terza piazza al recente Trofeo Sant’Agata dietro l’azzurro Aouani.

In gara, tra gli alti, a garantire l’alto tasso tecnico della seconda batteria, Vincenzo Agnello (Sicilia Running Team) fresco di PB a Valencia nei 10 chilometri, con un perentorio 29’31. Agnello ha vinto ad Acireale nel 2023. Zouhir Sahran, atleta  barcellonese di origini marocchine,  29’17 nei 10 km su strada; Dario Longo e Domenico Conti dell’Universitas e Salvatore Pizzitola (Cus Palermo). Linfa verde anche con i giovanissimi (al loro primo anno nella categoria juniores) i pacecoti, Luca Coppola secondo nei 2000 siepi ai CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI SU PISTA ALLIEVI lo scorso anno e il gemello Marco Coppola. Per i gioielli azzurri (da quest’anno come club in maglia Universitas) del tecnico Pino Barbata una ribalta che li vedrà sicuramente protagonisti. 

Prima batteria con i Master, atleti e atlete che regaleranno una gara altrettanto spettacolare, con spunti tencici degni di nota. 

SCARICA LE DUE START LIST

Batteria 1 – Elenco Iscritti [Pettorale]

Batteria 2 – Elenco Iscritti [Pettorale]

INFO PER GLI ATLETI

 Saranno due, come detto, le partenze al VI Trofeo Carnevale di Acireale.  La manifestazione, lo ricordiamo, è valida come prima prova del 30esimo Grand Prix regionale di corsa su strada. Andiamo a vedere tutti i dettagli delle due batterie. Ore 9. 15 Piazza Duomo prima partenza.   A seguire, senpre in piazza Duomo, alle ore 10.45 (presentazione) alle ore 11.00 lo start della seconda batteria  .

PERCORSO:
Piazza Duomo (Partenza/Arrivo), Corso Savoia, Corso Italia, Corso Umberto I, Piazza del Duomo. Da ripetersi 5 volte per la gara per un totale di 10 km

RITROVO E DISTRUBUZIONE PETTORALI
Acireale – Piazza Duomo ore 8

GLI ORGANIZZATORI PRECISANO CHE SOLO AGLI ATLETI VERRA’ DATO, UNITEMENTE AL PETTORALE, UN BRACCIALETTO DA TENERE AL POLSO CHE SERVIRA’ LORO PER ENTRARE ED USCIRE DAL CIRCUITO (SOLO AGLI ATLETI E NON AGLI ACCOMPAGNATORI).

PREMIAZIONI

Verranno premiati i primi tre uomini e le prime tre donne che taglieranno il traguardo; i primi tre classificati di categoria Allievi M/F,  i primi tre classificati di categoria Junior/Promesse (unica categoria) M/F, i primi tre classificati di categoria Senior – Master M/F;

Verranno premiate le migliori 5 maschere che taglieranno il traguardo. Infine Verrà premiata la società piu numerosa (per numero di arrivati ).

 

Sostieni SiciliaRunning

Siciliarunning da dieci anni è al servizio dei suoi lettori. Per continuare ad informare e a informarti Siciliarunning ha bisogno del tuo sostegno. Aiutaci con un tuo libero contributo.




Potrebbero interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *