News
La XI Maratonina dei Nebrodi a Simone Scordo e Valentina Bartolotta
![](https://siciliarunning.it/wp-content/uploads/2025/02/Podio-assoluto-780x405.jpg)
Simone Scordo (Talin Club Nicosia) e Valentina Bartolotta (Podistica Capo d’Orlando) scrivono per la prima volta il loro nome nell’albo d’oro della Maratonina dei Nebrodi che oggi a Sant’Agata di Militello ha toccato le undici edizioni. La manifestazione, organizzata dall’Atletica Nebrodi ha aperto il 23° Grand Prix regionale di mezze maratone.
Clima ideale per correre ed affrontare al meglio i tre giri del percorso, con suggestivo passaggio dal lungomare di Sant’Agata di Militello con vista sulle Eolie. Gara maschile bella e combattuta, risolta in favore di Scordo nell’ultimo giro quando, l’atleta della società di Nicosia, ha premuto sull’acceleratore, staccando Dario Cucchiara (Pol. Atletica Bagheria) fino a quel momento tra i protagonisti della sfida. Alla fine i primi quattro arriveranno tutti racchusi nell’arco di 68 secondi. Primo Scordo in 1h16’19, a 19 secondi di distacco Dario Cucchiara, terzo il compagno di squadra Mario Piraino in 1h17’19, quarto l’ottimo Vincenzo Primavera (Sport Amatori Partinico) in 1h17’27. Poco più staccato il sempreverde Giovanni Soffietto (Universitas Palermo) vincitore della prima edizione della Maratonina dei Nebrodi che ha chiuso in 1h18’08. Gara femminile sotto il segno di Valentina Bartolotta (Podistica Capo d’Orlando) costante nel suo passo e alla fine vincente con il buon tempo finale di 1h33’36. Staccata la seconda, Emily Inzirillo (Equilibra Running Team) in 1h35’10, terza Emilia D’Anna (Murialdo Cefalù) 1h37’24 che ha preceduto di una manciata di secondi, Lara La Pera (Pol. Atletica Bagheria) in 1h37’38 e Barbara Aliberti (Torrebianca Messina) 1h37’46.
Oltre al Trofeo Principe Gallego destinato ai vincitori della Maratonina dei Nebrodi, Simone Scordo e Valentina Bartolotta, hanno indossato la prima maglia Oro della stagione.
La Maratonina dei Nebrodi quest’anno ha “triplicato” la sua offerta. Non solo la mezza, ma anche la 14 chilometri (2 giri del percorso) che ha preso il nome di Trofeo Porta dei Nebrodi e il Giro di Sant’Agata, quest’ultima non competitiva di sette chilometri (un giro del percorso) che ha visto al via circa 50 partecipanti. Nella competitiva dei 14 chilometri vittorie nette di Loris Bartolone (Amatori Regalbuto) in 51’31 e di Cristina Garcia Conde (Team Atletica Palermo) che ha chiuso in 55’28, battuta solo da due uomini.
![](https://siciliarunning.it/wp-content/uploads/2025/02/Podio-14-km.jpg)
Nella categoria Interforze, Coppa Maurizio Gorgone, podio solo maschile, con il successo di Carlo Marino in 1h19’12. Piazza d’onore per Massimo Calì in 1h21’38. Terzo Giuseppe Sbirziola con il tempo di 1h23’07.
Terzo tempo con prelibatezze locali, dolci e salate in pieno clima street-food. Sul palco per le premiaizoni, tra gli altri, anche il sindaco di Sant’Agata di Militello, Bruno Mancuso. Ottima come sempre l’organizzazione dell’Atletica Nebrodi, macchina perfettamente rodata e ben oliata anche grazie al supporto di volontari, Protezione civile, Forze dell’Ordine e Forze Armate.
CLASSIFICA UOMINI Maratonina
- Simone Scordo (Talin Club Nicosia) 1h16’19
- Dario Cucchiata (Pol. Atletica Bagheria) 1h16’38
- Mario Piraino (Pol. Atletica Bagheria) 1h17’19
- Vincenzo Primavera (Sport Amatori Partinico) 1h17’27
- Giovanni Soffietto (Universitas Palermo) 1h18’08
CLASSIFICA DONNE Maratonina
- Valentina Bartolotta (Podistica Capo d’Orlando) 1h33’46
- Emily Inzirillo (Equilibra Running Team) 1h35’10
- Emilia D’Anna (Murialdo Cefalù) 1h37’24
- Lara La Pera (Pol. Atletica Bagheria) 1h37’38
- Barbara Aliberti (Torrebianca Messina) 1h37’46
CLASSIFICA UOMINI PORTA DEI NEBRODI (14 KM.)
- Loris Bartolone (Amatori Regalbuto) 51’31
- Marco Cusenza (Atletica Misilmeri) 52.51
- Salvatore Azzaretto (Team Atletica Palermo) 55’30
- Giuseppe Tumminello (Pol. Moving SSD ARL 55’35
- Giuseppe Mastrantonio (Runcard) 56’01
CLASSIFICA DONNE PORTA DEI NEBRODI (14 KM)
- Cristina Garcia Conde (Team Atletica Palermo) 55’28
- Ludovica Costanzo (Pod. Capo d’Orlando) 1h07’11
- Antonina Roncone (Trinacria Palermo) 1h09’35
- Nicolina Furnari (Runcard) 1h16’03
- Caterina Marchese (Amatori Palermo) 1h17’18