News

Info, numeri e iscritti della XI Maratonina dei Nebrodi

Sono in tutto 613 gli iscritti alla XI edizione della Maratonina dei Nebrodi. La manifestazione, in programma domenica 9 febbraio, è organizzata dall’Atletica Nebrodi e aprirà il 23° Grand Prix regionale di mezze maratone.

Competizione molto amata dai podisti di tutta la regione, la Maratonina dei Nebrodi quest’anno è si rinnovata, pronta a “triplicare” la sua offerta. Non solo la mezza, ricavata in tre giri dell’ormai consolidato e spettacolare percorso, ma anche la 14 chilometri (2 giri) che prende il nome di  Trofeo Porta dei Nebrodi e il Giro di Sant’Agata, non competitiva di sette chilometri (un giro del percorso).   

E allora andiamo con ordine: la mezza maratona (tre giri) vedrà al via 486 tra atleti e atlete. Il Trofeo Porta dei Nebrodi, due giri per un totale di 14 km ne vedrà al via 86. Quarantuno gli iscritti al Giro di Sant’Agata, non competitiva alla quale sarà possibile iscriversi anche domenica fino a poco prima della gara.

MARATONINA DEI NEBRODI

La categoria più numerosa al maschile è la SM50 con 98 atleti al via. Al femminile è la SF55 con 18.  Le società che portano più atleti iscritti nella mezza sono, la Pol. Marsala DOC (32), la Trinacria Palermo (20), L’ amatori Palermo (17), Pol. Atletica Bagheria e l’Atletica Nebrodi (16).

Auguri a Flora Filizzola che festeggerà di corsa il suo compleanno.

Lo scorso anno a vincere la Maratonina furono Antonino Lollo e Angela La Monica.

PORTA DEI NEBRODI (14 KM) 

Sono la SM45 con 14 e la SF45 con 5 le categorie più numerose al via della due giri.  Per quanto riguarda le società, la più numerosa è il Marathon Club Messina con 8 atleti al via; a seguire Atletica Nebrodi (7), Podistica Barcellona e Scuola di Atletica Misilmeri con 5.

IL PERCORSO

Partenza UNICA alle ore 9.30 da Piazza Crispi, via Zito, viale Regione Siciliana fino al Torrente Rosmarino dove ci sarà il giro di boa, via Papa, SS.113 (C.da Torrecandele) fino a piazza Crispi, per l’arrivo. Il percorso della gara è omologato dalla FIDAL e, pertanto, i risultati degli atleti giunti all’arrivo saranno inseriti nelle classifiche ufficiali della Federazione e visibili sul sito internet della FIDAL. Lo stesso circuito dovrà essere ripetuto due volte per la gara di 14 KM e una volta per quella di 7 KM.

GARA NELLA GARA

Gli appartenenti alle Forze Armate, alle Forze di Polizia e al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, partecipanti alla gara XI Maratonina dei Nebrodi (che indicheranno grado e reparto di appartenenza) saranno inseriti in una classifica speciale, con i primi tre che verranno premiati con la coppa “Finanziere Maurizio Gorgone, Vittima del Dovere”.

RITIRO DEI PETTORALI

 I pettorali potranno essere ritirati sabato 8 febbraio 2025 dalle ore 19:00 alle 20:00 e il giorno della gara dalle ore 07:30 alle ore 08:45 in Piazza Crispi.

PREMIAZIONI

 XI Maratonina dei Nebrodi

Al primo e alla prima classificati della Maratonina dei Nebrodi andrà il 11° Trofeo Principe Gallego; Saranno premiati i primi tre classificati delle categorie senior/master maschili e femminili facendo riferimento alle categorie FIDAL.

Saranno premiati, con la Coppa Finanziere Maurizio Gorgone, i primi tre atleti, maschili e femminili appartenenti alle Forze Armate, alle Forze di Polizia e al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (se all’atto dell’iscrizione avranno indicato il grado e il reparto di appartenenza).

Primi cinque  in pramiazione per il Trofeo Porta di Sant’Agata (14 km.). Terzo tempo con prelibatezze locali in piano clima street-food.

SCARICA Iscritti Mezza dei Nebrodi e 14 km_

foto archivio siciliarunning

 

Tags

Sostieni SiciliaRunning

Siciliarunning da dieci anni è al servizio dei suoi lettori. Per continuare ad informare e a informarti Siciliarunning ha bisogno del tuo sostegno. Aiutaci con un tuo libero contributo.




Potrebbero interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *