Circuiti di Sicilia
I premi del CDS e individuale di Cross Master
La manifestazione è in programma domani presso il parco di Serra San Bartolo in territorio di Vittoria (RG). Ad organizzare il campionato istituzionale la Polisportiva Atletica Vittoria
Tutto pronto per il CDS e individuale Cross Master, in programma domenica 2 febbraio a Vittoria. Campo di gara sarà il parco di Serra San Bartolo in territorio di Vittoria (RG). Ad organizzare il campionato istituzionale la Polisportiva Atletica Vittoria.
Impegno importante per la società del presidente Salvo Greco che non ha lasciato nulla al caso per assicurare un evento a cinque stelle che assegnerà le maglie di campione regionale individuale e a sqaudre Master.
Saranno premiati infatti i primi tre classificati di ogni categoria M/F. Al primo classificato di ogni categoria M/F verrà assegnata la maglia di Campione Regionale Master di Corsa Campestre. Verranno premiate le prime tre società di ogni categoria M/F e la prima verrà proclamata Campione Regionale Master di Corsa Campestre.
E allora vediamoli questi premi: trofei e medaglie sono completamente realizzati a mano, opere uniche ideate e create dall’artista Chiara Melilli. La cura dei dettagli e l’artigianalità rappresentano un omaggio alla passione e alla determinazione degli atleti che prenderanno parte alla competizione di domenica. Premi, che celebrano non solo la competizione sportiva, ma anche l’arte e la bellezza del nostro territorio. Accando a medaglie e trofei anhe le cassette con i prodotti della nostra terra offerte da Albani.
In una nota la Polisportiva Atletica Vittoria ringrazia l’artista Chiara Melilli per la realizzazione dei trofei e la ditta Albani per avere fornito le cassette di primizie.
LA GARA
Tre come da programma tecnico, le batterie: alle ore 11.00 al via la F60 e oltre, tre giri (da un chilometro) per un totale di 3 chilometri. In questa batteria le iscritte sono 10.
Alle 11.20 prenderanno il via gli SM60 (53) e ancora le donne stavolta dalla SF35 alla SF55 (51) che effettueranno 4 giri. A seguire (intorno alle 11.50) gli uomini dalla SM35 alla SM55 (170). Per loro 6 giri del percorso per un totale di sei chilometri.
NB Modifiche al programma orario potrebbero essere comunicate alla riunione giuria e concorrenti. Gli atleti dovranno presentarsi all’addetto ai concorrenti, muniti di tessera FIDAL e documento di riconoscimento valido, 30 minuti prima della partenza della propria gara.
SCARICA LE START LIST
Donne da SF60 – Elenco Iscritti [Pettorale]
Donne da SF35 a SF55 – Elenco Iscritti [Pettorale]
Uomini da SM60 – Elenco Iscritti [Pettorale]
Uomini da SM35 a SM55 – Elenco Iscritti [Pettorale]