Varie
L’Amatori Palermo festeggia i suoi “primi” 40 anni

Festa grande per l’ASD Amatori Palermo nel suo quarantesimo genuario. Un sodalizio storico, glorioso che ha scritto le pagine più belle dell’atletica leggera della Sicilia. 13 novembre 1983 – 13 novembre 2023 le date rappresentative, tra ricordi ma anche tanta voglia di guardare al futuro, grazie ad una dirigenza che amalgama l’esperienza con l’effervescenza dei più giovani e tanta voglia di continuare a stupire ma soprattutto a divertirsi. Ieri, approfittando delle ormai imminenti festività di fina anno, l’ASD Amatori Palermo si è ritrovata presso una sala ricevimenti di Palermo per premiare fedelissimi, eccellenze e un po’ tutti i suoi e le sue effettive. Un doveroso e sentito ricordo nei confronti di uno dei fondatori Pino Sutera e il racconto della storia dell’Amatori letto da un emozionato Pino Giordano, i momenti più emozionanti.
A fare da chioccia il presidente dell’ASD Amatori Palermo Pino Misuraca, bravo in questo anni a tenere l’amalgama di una società che tutti amano e che può contare su circa 80 affiliati. Atleta dell’anno è stato designato Roberto Di Bella, tra i più forti giovani del panorama amatoriale siciliano. “Robertino” come tutti preferiscono chiamarlo per la sua simpatia e schiettezza, dal prossimo anno “correrà” con l’ASD Sicilia Running Team, nuovi stimoli, ma nel cuore sempre il “marchio” dell’Amatori Palermo. Superfedelissima Emanuela Manca parte attiva del direttivo, trascinatrice dentro e fuori dai campi di gara.
Tra gli ospiti della giornata il presidente del comitato regionale della Fidal Sicilia Salvatore Gebbia che non ha mancato di premiare gli atleti e le atlete dell’Amatori Palermo. Un viatico per la prossima stagione agonistica che vedrà sicuramente protagonista la storica società palermitana.