Pista, strada & trail
Il triplista Diaz è ufficialmente cittadino italiano
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato il conferimento della cittadinanza al saltatore nato a Cuba. Vincitore della Diamond League nella passata stagione, è tra i top mondiali con un personale di 17,70

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di giovedì 23 febbraio, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi ha deliberato il conferimento della cittadinanza italiana al triplista Andy Diaz Hernandez, nato a L’Avana (Cuba), ai sensi dell’articolo 9, comma 2, della legge 5 febbraio 1992, n. 91, in considerazione dell’attivazione della procedura da parte del Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), che ha segnalato l’atleta per gli ottimi risultati conseguiti nella propria disciplina sportiva. “Sulla proposta – si legge nella nota ufficiale diramata al termine del Consiglio dei Ministri – sono stati acquisiti il concerto del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale e il gradimento dell’interessato”.
Vincitore della Diamond League nella passata stagione con l’eccellente primato personale di 17,70, finalista ai Mondiali di Londra nel 2017, Diaz è tesserato per la Libertas Unicusano Livorno e si allena a Castelporziano (Roma) sotto la guida tecnica del bronzo olimpico di Londra Fabrizio Donato e di Andrea Matarazzo. Ottenuta la cittadinanza italiana, a lungo auspicata dal 27enne triplista, che è tra i principali esponenti mondiali della specialità, può ufficialmente iniziare l’iter per ottenere il via libera da World Athletics a indossare la maglia azzurra negli eventi internazionali.
Lo scorso anno lo abbiamo apprezzato in occasione della Finale bronzo dei societari che si è disputata a Palermo
(foto archivio siciliarunning)