News

Matteo Melluzzo è bronzo nei 100 agli europei under 20 di Tallinn

Due medaglie azzurre agli Europei U20: Lorenzo Benati migliora il personale nei 400 (46.27), lo sprinter siracusano sfreccia in 10.31. Quinta Brugnolo (triplo), sesta Benedetti (disco)

Arrivano le prime due medaglie per l’Italia a Tallinn, nella seconda giornata degli Europei under 20. Nei 400 metri conquista l’argento il capitano Lorenzo Benati che si migliora con 46.27 alle spalle soltanto del britannico Edward Faulds, oro in 45.72, mentre il bronzo va al norvegese Havard Bentdal Ingvaldsen (46.70). Il romano delle Fiamme Azzurre, già oro europeo under 18 e convocato per le prossime Olimpiadi di Tokyo nelle staffette 4×400, toglie tre centesimi al record personale. Sul podio anche lo sprinter Matteo Melluzzo, bronzo nei 100 con 10.31 (+1.3) in una gara molto combattuta, poco distante dal britannico Toby Makoyawo che si impone in 10.25 davanti al 17enne francese Jeff Erius, 10.27. Pareggiata così la migliore prestazione europea stagionale di categoria, stabilita proprio dal siracusano con 10.25 in maggio a Savona. Per il velocista delle Fiamme Gialle è un altro podio internazionale, dopo l’argento di due anni fa al Festival olimpico della gioventù europea di Baku.

BRONZO PER MELLUZZO – In corsa per il successo, fino a un soffio dal traguardo. Va sul podio Matteo Melluzzo, con un bronzo nei 100 che conferma il suo valore a livello internazionale. E in 10.31 (+1.3) che è il suo secondo risultato in carriera, a sei centesimi dal 10.25 con cui si è presentato a Tallinn da capolista europeo under 20 dell’anno. Al primo sparo trova un ottimo avvio, però la partenza non è valida e si torna sui blocchi. Poi è meno scattante, ma resta in linea con il britannico Makoyawo e viene superato proprio all’arrivo anche dal francese Erius in una gara di alto livello. Di nuovo con una medaglia al collo, dopo l’argento di due anni fa tra gli allievi. “Complimenti a chi mi è arrivato davanti – commenta Melluzzo – perché ce l’ho messa tutta. È uno step della mia carriera per andare sempre meglio nei prossimi anni”.

Fonte Fidal

Foto Fidal/Fidal

Sostieni SiciliaRunning

Siciliarunning da dieci anni è al servizio dei suoi lettori. Per continuare ad informare e a informarti Siciliarunning ha bisogno del tuo sostegno. Aiutaci con un tuo libero contributo.




Potrebbero interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *