Varie
L’ASD Esercito 62° Reggimento Fanteria Sicilia alla Maratona di Atene
Impegno tra storia e leggenda per l'ASD Esercito 62° Reggimento Fanteria Sicilia che porta una sua delegazione a correre la maratona di Atene

Affascianante, unica, l'”autentica” come viene considerata. Stiamo parlando della Maratona di Atene che domenica prossima vivrà la sua 37a edizione. Non soltanto un evento sportivo ma un ponte che unisce la leggenda e la storia della Maratona. E nella capitale greca, culla di civiltà e di saperi, arriva “agguerrita” quanto basta, ma di sani principi sportivi una delegazione di atleti dell’ASD Esercito 62° Reggimento Fanteria Sicilia.
Una partecipazione che guarda a tutti i militari che con scrupolo, dovere ed abnegazione, svolgono il loro compito in Italia e nelle missioni in tutto il Mondo. Correranno ad Atene novelli Filippide: Elena Cifali, Cristina D’Aquila, Maria Enza De Sario, Marilisa Fiorino, Massimiliano Iarussi, Pasquale Iannuzzi, Mario Longo Minnolo, Giovanni Plano e Francesco Zaffiro. La partenza della Maratona è prevista alle ore 09:00 dalla città di Maratona. L’arrivo ad Atene all’interno dello storico Stadio Panathinaiko costruito interamente in marmo…se non è correre nella storie e nella leggenda questo…