Brevi...di corsa
Il tapis roulant compie 200 anni

C’è chi con il freddo di correre all’aperto proprio non ne ha voglia. E’ nella stagione invernale che il tapis roulant gira più velocemente nelle palestre. Certo, non è la stessa cosa, la corsa all’aperto ha dei vantaggi innegabili. Per i runners indoor, però, il treadmill – anche se in molti preferiscono il termine francese – è insostituibile e sempre più tecnologico. Nonostante l’età perché il “nastro trasportatore” compie 200 anni. Vybarr Cregan-Reidd, docente di inglese e di discipline ambientali all’università del Kent, oltre che autore di “Footnotes: how to running makes us humans”, non ha dubbi: il tapis roulant nacque 200 anni fa. Era in origine in sistema per far allenare i detenuti di lungo corso delle carceri inglesi.
La data precisa di nascita è tuttavia incerta. Come succede per quelle grandi invenzioni che hanno cambiato la storia dell’umanità – in questo caso sicuramente ha aiutato a migliorare la forma fisica – ci sono pareri contrastanti sull’anno della sua invenzione. C’è chi è pronto a giurare che il “tappeto rotolante” sia nato 4000 anni fa, quando serviva per far funzionare i mulini usando la forza umana o degli animali. Altri sono convinti che sia stato inventato nel 1913, quando fu prodotto negli Stati Uniti ed era in grado di misurare i battiti cardiaci sotto sforzo. Altri ancora considerano la data buona per il compleanno il 1968, quando in America vide la luce il primo treatmill per uso privato e fini sportivi.
In futuro il tapis roulant sarà sempre più hi-tech. Tra non molto il corridore indoor potrà ascoltare i rumori della natura come fosse en plein air, riuscendo anche toccarla con mano. O meglio, con il piede, grazie al fogliame artificiale di cui potrebbe essere cosparso qui e là il tappeto. Già oggi non mancano modelli di treatmill con un nastro prodotto da materiale più adatto a chi vuole correre a piedi nudi. Se è vero che correre all’aperto è meglio, allenarsi in palestra sarà sempre meno penalizzante, grazie al tapis roulant.
fonte: https://it.notizie.yahoo.com/running-il-tapis-roulant-compie-200-anni-155633099.html