Brevi...di corsa
Marsala Doc: il bilancio della trasferta di Erice

Sono stati impegnati in varie gare, nelle ultime settimane, parecchi atleti della Polisportiva Marsala Doc. Ad Erice sono stati di scena Vincenzo D’Accurso, Ignazio Abrignani, Damiano Ardagna, Antonio Pizzo e Giovanna Ornella Ferrante. La gara (4,5 km con partenza e arrivo nella centralissima piazza Umberto I) è stata particolarmente impegnativa sia per le diverse salite che per il percorso piuttosto accidentato.
Basole sconnesse e le classiche scaglie di pietra bianca sulle quali correre a gran ritmo hanno messo a dura prova soprattutto chi ha cercato di tenere i ritmi alti. Con inevitabile rischio infortuni. A far da contraltare è stato lo stupendo scenario del centro storico ericino. Tutti gli atleti in maglia azzurra hanno fornito ottime prove. In particolare, Vincenzo D’Accurso e Ignazio Abrignani. Quest’ultimo secondo nella sua categoria d’età (SM55). Ma di indubbio rilievo sono state anche prestazioni di Damiano Ardagna, Antonio Pizzo (terzo nella SM50) e Giovanna Ornella Ferrante (prima nella SF50). Ad oltre 1500 chilometri di distanza, dall’altra parte della penisola italica, è stato, invece, Salvatore Panico a tenere alto il vessillo della Polisportiva Marsala Doc, partecipando alla “MoonlightHalf Marathon” di Jesolo e tagliando il traguardo in meno di due ore. Da evidenziare, infine, l’ottima prestazione fornita da GiuseppeMezzapelle alla “StraBalestrate”. Mezzapelle è stato, infatti, il più veloce tra i quattordici atleti azzurri che
hanno partecipato alla gara (7200 metri), concludendo la prova con il tempo di 29 minuti e 10 secondi e piazzandosi al settimo posto nell’affollata categoria SM45.
L’Ufficio Stampa
Nella foto di gruppo in copertina, da sinistra: Vincenzo D’Accurso, Giovanna Ornella Ferrante, Ignazio Abrignani, Damiano Ardagna, Antonio Pizzo.