News
Sport e dialogo interreligioso ricordando tutte le vittime del mare

Dopo aver assistito ai fatti tragici che si sono consumati nei giorni scorsi nel canale di Sicilia luogo di morte per tanti rifugiati in cerca speranza , l’associazione sportiva dilettantistica Atletica Berradi 091 (guidata dal primatista italiano di mezza maratona Rachid Berradi) da anni impegnata nella promozione legate all’attività sportiva come strumento essenziale di solidarietà e integrazione sociale, ha organizzato un “evento-manifestazione” che avrà come obiettivo quello di sensibilizzare la cittadinanza al dialogo ,all’incontro e alla partecipazione ai processi di integrazione multiculturale.
L’evento si svolgerà lunedì prossimo 27 aprile a Palermo presso il lungomare del Foro Italico, luogo simbolo di spazio aperto ed incontro nel tessuto urbano della città di Palermo.
L’iniziativa vuole coinvolgere i cittadini e le diverse comunità di immigrati presenti nel territorio, insieme per ricordare, insieme per riflettere.
La manifestazione, che prenderà il via a partire dalle ore 15 prevede un quadrangolare di calcio a 7 con squadre miste: la “Extra”(formazione di cittadini immigrati provenienti da diversi nazionalità ); il Cus Palermo, la rappresentativa della Polizia di Stato ed una rappresentativa dcomposta da studenti stranieri. Tutti i giocatori indosseranno una maglietta con la scritta “PERDONATECI”.
Un momento importante sarà contraddistinto dal dialogo interreligioso e un momento di preghiera secondo i rispettivi credi con la presenza dell’Iman della moschea di Palermo ed un rappresentante religioso della Caritas.
Le vittime del recente naufragio (il cui numero di morti è tutt’ora da quantificare) e più in generale tutte le vittime del mare, saranno commemorate attraverso il lancio di fiori in acqua, l’accensione delle lanterne volanti e il lancio di palloncini bianchi.
da comunicato