News

Running Sicily 2015: il regolamento della 1a Catania Half Marathon

Il Cus Catania in collaborazione tecnica con l’associazione Agex e il patrocinio dell’associazione Atleti Olimpici e Azzurri di Italia sezione di Catania organizzano per il 1° marzo 2015 la prima IMG_2994-CopiaCatania Half Marathon.

Alla manifestazione Possono partecipare tutti gli atleti per le categorie Junior, Promesse e Seniores (23 anni/ 95 anni ed oltre) regolarmente tesserati per l’anno 2015 alla F.I.D.A.L. o ad un Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e che abbiano stipulato apposita convenzione con la FIDAL: dato che nei tesserini F.I.D.A.L. non si può accertare l’anno di tesseramento e la società di appartenenza, occorre presentare il tesserino provvisorio presente nella pagina dei servizi on-line riservato alla società sul sito www.fidal.it, oppure una dichiarazione di tesseramento a firma e data del Presidente della società. Gli atleti Italiani e Stranieri non tesserati per nessuna Federazione o Enti di Promozione sportiva, dovranno sottoscrivere la RUNCARD con validità annuale al costo di 30€ allegando una copia del certificato medico valido alla data della manifestazione di idoneità agonistica per l’atletica leggera rilasciato da un centro di medicina dello sport e comunque devono aver compiuto alla data della manifestazione il 20° anno di età; oppure potranno sottoscrivere presso il Comitato Organizzatore un tesserino con validità annuale per la partecipazione alle competizioni in programma, di un Ente di Promozione Sportiva convenzionato al costo di € 7,00 unitamente sempre ad un valido certificato medico agonistico. Non è ammessa la partecipazione di atleti italiani residenti all’estero senza tesseramento. Non è ammessa la partecipazione di atleti residenti all’estero senza tesseramento. Gli atleti non residenti in Italia dovranno allegare il modello sanitario predisposto dall’organizzazione, che potrà essere inviato tramite e-mail:

01/03/2015 – Catania International Half Marathon- assagex@gmail.com-
01/03/2015 – Catania Road Race 10,548 km – assagex@gmail.com-

LE QUOTE DI PARTECIPAZIONE è stata fissata:

Catania International Half Marathon: sino al 20/2 15€ – dal 21/2 20€
Catania Road Race Km 10.548 km sino al 20/02 8€ – dal 21/02 10€

PAGAMENTO
• Catania Half Marathon: vaglia postale, intestato ad Associazione Agex; Bonifico Bancario su Banca Nuova intestato a Associazione AGEX IBAN: IT 85 G 05132 04603 812570071746 – SWIFT (BIC): BPVIIT3T812

IL PETTORALE DI GARA

Catania International Half Marathon si ritira presso la segreteria sita all’interno della Palestra di atletica pesante di via Boschetto in zona Playa (accanto alla piscina comunale).

Sabato 28 Febbraio (ore 16/19) Domenica 1 Marzo (ore 7,30/9,00)

La partenza della gara è fissata per le ore 9.30 presso Viale Presidente Kennedy SS114 altezza Via Boschetto (La playa) e si snoderà su un percorso di 10,548 km da ripetere due volte per la mezza maratona.
PREMIAZIONE:
Catania Half Marathon saranno premiati i primi tre di ogni categoria.
Catania Road Race verranno premiati i primi classificati di ogni categoria.
La premiazione avverrà al termine della manifestazione, chi non ritirerà il premio potrà farlo entro e non oltre 15 giorni presso la sede del Comitato Organizzatore.

Ai primi 500 iscritti /classificati entro il tempo massimo sarà consegnata all’arrivo una medaglia ricordo della manifestazione.

Ai primi 400 iscritti verrà consegnata una maglia tecnica Diadora

RISTORI: Lungo il percorso saranno previsti ristori e spugnaggi come da regolamento. All’arrivo sarà presente un rifornimento finale. Si specifica che in caso di giornata particolarmente fredda o piovosa, a discrezione del Comitato Organizzatore, lo spugnaggio potrà non essere effettuato.

Servizi vari Verranno predisposti servizi igienici, deposito bagagli, spogliatoi,docce
nella zona Partenza/Arrivo presso la palestra di atletica pesante di via boschetto Sarà garantita l’assistenza sanitaria con la presenza di medici ed ambulanze. Gli atleti ritirati o che necessitano di assistenza dovranno attendere l’arrivo dei soccorsi, presso i punti di ristoro o di spugnaggio. Il percorso sarà chiuso al traffico automobilistico, la parte che non sarà possibile chiudere, sarà opportunamente presidiata da polizia urbana, forze dell’ordine e gruppi di volontariato.

Per tutte le altre informazioni vedi regolamento Running Sicily

assagex@gmail.com

da comunicato organizzatori

Tags

Sostieni SiciliaRunning

Siciliarunning da dieci anni è al servizio dei suoi lettori. Per continuare ad informare e a informarti Siciliarunning ha bisogno del tuo sostegno. Aiutaci con un tuo libero contributo.




Potrebbero interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *